Festa di Ferragosto in Prato della Valle 2013

Big Bang Company

Venetkens e la Festa di Ferragosto in Prato della Valle: un viaggio simbolico tra passato e presente, uno splendido connubio tra due grandi eventi per vivere la città  di Padova, i suoi monumenti, la sua storia e le sue tradizioni millenarie.
Ecco allora un Ferragosto di qualità  nel già  ricco palinsesto dell'Estate Carrarese 2013.
A Palazzo della Ragione la mostra "Venetkens. Viaggio nella terra dei Veneti antichi" (fino al 17 novembre) si propone come un racconto straordinario e avvincente che permette di scoprire la storia, gli usi e costumi dell'€™antico popolo dei Veneti, comprenderne l"€™evoluzione culturale lungo il I millennio a. C. e percepirne l"€™espansione e l"€™adattamento in un territorio corrispondente al Veneto, parte del Friuli Venezia Giulia e del Trentino.
Il Prato della Valle, invece, sarà  anche quest'anno la cornice della Festa di Ferragosto, evento estivo più atteso dai padovani e non, con quella pioggia di stelle cadenti, di luci e colori e la polvere di fuochi mai spenti, così tanto amati da grandi e piccini.

 

Non tutti lo sanno, ma la festa di mezz"€™agosto ha origini assai lontane nel tempo. Di sicuro rappresenta il momento in cui l"€™estate si avvia verso il suo declino. Ma tutti gli anni, proprio intorno al Ferragosto, si verifica un importante fenomeno astronomico, e cioè il levare eliaco di Sirio. Accade che la "Stella del mattino", raffigurazione celeste di Iside e Maria, per la prima volta nel corso dell'anno sia visibile appena prima dell'albeggiare.
In tantissime varianti della stessa festa, si accendono nella notte grandi falò, che hanno lo scopo di scacciare le forze del male e di ritardare l"€™arrivo della nuova stagione, perchè il fuoco sta a simboleggiare uno dei momenti principali della purificazione e della rigenerazione.
In altri cerimoniali altrettanto importante è l'acqua, sempre per il suo valore purificatore e propiziatorio.
Il 15 agosto si celebra anche la Festa dell' Assunzione della Vergine Maria, secondo un preciso rituale di comportamenti e convinzioni altrettanto remoti. La celebrazione dell' Assunta ha origine dal titolo dormitio (sonno) attribuito al passaggio, dalla vita terrena a quella eterna, di Maria Vergine, per volere divino, impossibilitata ad essere soggetta alla morte, perchè libera dal peccato originale.
Infine, il termine Ferragosto deriva dal latino feriae augusti, festività  introdotte dall' imperatore Augusto, che ricorrevano nel mese di agosto quando erano sospese tutte le attività  e vi era il costume di festeggiare allegramente e scambiarsi doni. Ferragosto all' origine, non era una festa limitata al giorno 15 agosto ma durava tutto il mese di agosto. Le feste di ferragosto furono fatte coincidere, dal cristianesimo, con quella dell' Assunta, unendo riti sacri e profani nelle manifestazioni popolari.

Il Programma della serata
Ferragosto in Prato è indubbiamente l'appuntamento estivo più atteso dai padovani che restano (o tornano) in città . A partire dalle ore 21.00 sul grande palco che sarà  allestito di fronte alla basilica di S. Giustina, si terrà  l'evento "Big Bang Company", con programmazioni coinvolgenti e di grande qualità .
Alle ore 23.30, come ogni ferragosto padovano, tutti con il naso all'insù per il tradizionale spettacolo pirotecnico della Parente Fireworks, accompagnato da una speciale colonna sonora. Per trenta minuti il Prato della Valle sarà  illuminato a giorno da straordinari fuochi d"€™artificio.
Da segnalare che nel corso della sera partirà  la prima selezione ufficiale del Triveneto de "Il + bello d'Italia", concorso dedicato al fascino maschile e trampolino di lancio nel mondo della moda e dello spettacolo. Ci saranno due momenti in passerella, le votazioni di una giuria selezionata e l'incoronazione dei vincitori.
La finale regionale è in programma a fine novembre, mentre la finalisssima è prevista il 14 dicembre a Torino.

Palco LOBO S. GIUSTINA
I djs di Radio Company e Radio 80 presenteranno la migliore musica e tanti ospiti musicali, protagonisti delle classifiche con i successi dell'estate 2013.
L'evento si chiamerà  "Big Bang Company".
Sul palco si esibiranno i protagonisti delle classifiche musicali nazionali:

Francesca Michielin, concorrente nell'€™edizione 2011 di X-Factor, tra i suoi successi "€œDistratto"€ e "€œSola"€
Baby K, dopo le collaborazioni con Tiziano Ferro, J-Ax, Club Dogo, Fedez, e Max Pezzali, ha scalato le classifiche con "€œSparami"€, "€œKiller"€, "€œNon cambierò mai"€
Levante ed il suo primo singolo "€œAlfonso"€
Village Girls, splendide e sensuali, presenteranno il loro nuovo singolo "€œThank God I"€™m a Country Girl"€
Sismica, giovani cantautori padovani, tra i loro brani "€œErotica"€, "€œParlami di te"€, "€œA testa alta"€
Alessandro Coli con il suo primo pezzo "€œSenza Paura"€
Renzo Rubino che ha partecipato a Sanremo Giovani con il brano "€œIl Postino"€

Ordinanza sulla viabilità  in prato della Valle.

INFORMAZIONI
Sarà  predisposta un'area riservata alle persone diversamente abili in prossimità  del Palco. L'area dovrà  essere raggiunta prima dell'inizio dello spettacolo.

Radio Company
infoline 800 066 322
www.radiocompany.com
info@xeniaspettacoli.it

Informazioni sulla mostra "Venetkens"
Orario: 9-19, lunedì chiuso.
Biglietti: intero euro 8,00; ridotto euro 5,00; gruppi scolastici euro 2,00; agevolato Padovacard e convenzioni
gratuità  di legge.
Prevendite: adulti euro 1,00, scuole euro 0,50

Palazzo della Ragione: +39 049 8205006
Musei Civici - Museo Archeologico: +39 049 8204572
Per prenotazioni: Net By Telerete: +39 0492010010
www.venetiantichi.it
museo.archeologico@comune.padova.it