Fratello Piccolo

Lo spettacolo, presentato dal Teatro Valdoca, è un progetto speciale per il Bastione Alicorno di Padova, creato nell'€™ambito di Prospettiva Danza Teatro 2005, di cui Mariangela Gualtieri ha creato i testi, che lei stessa reciterà .



La poesia vuole essere detta, vuole respiro, saliva, corpo e voce. Vuole uscire dalla polvere della pagina scritta, dalla letterarietà , dalla camera chiusa del pensiero, sbavarsi in una bocca che porta bene impressa la terra in cui è nata, il pane che ha mangiato, il vino che ha bevuto. La poesia vuole diventare musica. E' culto festivo: se si è in tanti ad ascoltarla allora diventa la festa di tanti, una festa del dire e dell'udire.

testi e voce recitante: Mariangela Gualtieri
organo: Dario Giovannini
movimento: Marianna Andrigo, Silvia Calderoni, Muna Mussie
regia: Cesare Ronconi

Mariangela Gualtieri
Mariangela Gualtieri è nata a Cesena, in Romagna. Nel 1983 ha fondato, insieme a Cesare Ronconi, il Teatro Valdoca, di cui è drammarturga.
Fra i testi pubblicati: Antenata (ed. Crocetti, Milano 1992), Fuoco Centrale (ed. I Quaderni del Battello Ebbro, Bologna 1995), Nessuno ma tornano (Centro Editoriale Università  degli Studi della Calabria, Cosenza 1995), Sue Dimore (ed. Palazzo dell'€™Esposizioni di Roma, Roma 1996), Nei Leoni e nei Lupi (ed. I Quaderni del Battello Ebbro, Bologna 1996), Parsifal (ed. Teatro Valdoca, Cesena 2000), Chioma (ed. Teatro Valdoca, Cesena 2000).
E"€™ da poco uscita la raccolta dei suoi scritti teatrali, FUOCO CENTRALE e altre poesie per il teatro, presso la Casa Editrice Einaudi. In preparazione, sempre per Einaudi, la raccolta dei versi inediti.