Frederic Rzewski

Rzewski è uno dei protagonisti assoluti della musica contemporanea da almeno 40 anni a questa parte. Nato nel 1938 nel Massachussetts, dopo gli studi di composizione, pianoforte e letteratura greca a Harvard e Princeton, si è trasferito a Roma negli anni '60, dove è stato allievo di Luigi Dallapiccola, ha fondato il leggendario guppo MEV con Alvin Curran e Richard Teitelbaum.

Ha tenuto a battesimo opere di K. Stockhausen e altri, per affermarsi sul finire degli anni '60 come un musicista straordinariamente inventivo, poliedrico, e in grado di assimilare profondamente ogni linguaggio musicale e trasfonderlo in una pratica compositiva al di fuori degli schemi e in costante rinnovamento.

Pianista di prima grandezza, a suo agio con le scritture più complesse, proprie e altrui, e improvvisatore virtuoso, Frederic Rzewski presenta nei tre concerti di Padova e Venezia sette composizioni proprie, in gran parte nuove e nuovissime, accanto a brani già  famosi come le monumentali 36 variazioni su 'El Pueblo Unido Jamas Sera Vencido' e l'oratorio-melologo per pianista recitante 'De Profundis', tratto da uno dei testi più vertiginosi di Oscar Wilde.