GIGINO FALCONI
Una vita per la pittura
La città di Padova ospita nel cinquecentesco Palazzo della Gran Guardia, la mostra Antologica di Gigino Falconi Una Vita per la pittura.
La mostra è stata realizzata dall’Amministrazione Comunale di Padova, in collaborazione con il Sodalizio Abruzzese - Molisano del Veneto nel suo trentacinquennale di fondazione e con il patrocinio della Regione del Veneto, della Regione Abruzzo e della Regione Molise.
In esposizione una cinquantina di opere, alcune create appositamente per l’occasione, della produzione pittorica dell’artista abruzzese. L’Antologica Una vita per la pittura è scandita, in catalogo, in sette percorsi temporali, che delineano l'intero itinerario artistico, iniziato nei primi anni Cinquanta, del pittore Gigino Falconi, comprendente opere che lo hanno reso protagonista della pittura figurativa. È un itinerario artistico-introspettivo siglato dalla ricerca di quel realismo magico, che ha la capacità di affascinare e di sedurre il visitatore.
I. Percorso. Anni Cinquanta: dall’esordio con un universo figurativo alla poetica informale
II. Percorso. Anni Sessanta: dalla ricerca sulla surrealtà all’espressionismo
III. Percorso. Anni Settanta: dalla surrealtà del presente allo straniamento
IV. Percorso. Anni Ottanta: dalla poetica del mistero alla sospensione e attesa
V. Percorso. Anni Novanta: adesione al religioso: dalle luci delle forme allo stupore del sacro
VI. Percorso. Anni Duemila: opere di compartecipazione: dalla lucentezza della natura alle ossessioni dell’universo femminile
VII. Percorso. Anni Dieci del nuovo millennio: dall’oblio della condizione umana alla luce dei riscattati e al fascino del paesaggio.
Mostra a cura di Giuseppe Bacci
Informazioni
Gabinetto del Sindaco del Comune di Padova
tel. 049 8205215 - gemellaggi@comune.padova.it
Sodalizio Abruzzese-Molisano del Veneto
Cell. 339.8895499
Aggiungi un commento