I LUOGHI DEL CUORE 2012. Salva il Castello Carrarese
Campagna raccolta firme promossa dal FAI-Delegazione di Padova
Il FAI " Fondo Ambiente Italiano " promuove anche quest"anno il censimento nazionale denominato "I Luoghi del cuore" per segnalare un luogo unico a cui si tiene particolarmente, che si vuole vedere protetto e tutelato per sempre. Visti i successi ottenuti nelle precedenti edizioni, Fai-Delegazione di Padova e l"Assessorato alla Cultura hanno ritenuto di attivare una grande raccolta firme per un bene fortemente evocativo e simbolico ed espressivo dell'identità più profonda della nostra città : il Castello Carrarese.
La Campagna raccolta firme promossa dal FAI-Delegazione di Padova si effettuerà dal 23 maggio al 31 ottobre 2012 ed è stata presentata a tutte le Associazioni del territorio interessate venerdì 25 maggio alle ore 21.00 a Palazzo della Ragione.
firma su www.iluoghidelcuore.it
Per raggiungere i primi posti della classifica e ottenere un finanziamento cospicuo da Banca Intesa San Paolo " partnership FAI nell'iniziativa " si dovranno raccogliere almeno 50/60.000 firme.
L'inziativa I LUOGHI DEL CUORE 2012 - Salva il Castello. La tua firma per restaurare gli affreschi della Sala del Velario è stata presentata ufficialmente alla cittadinanza il 25 maggio presso il Palazzo della Ragione.
Nel corso della serata è stata presentato il docu-film:
"IL CASTELLO IMPRIGIONATO"
Regia di Michele Angrisani
Direttore della fotografia: Michele Parisi
Conduzione giornalistica: Antonella Benanzato
Soggetto: Andrea Colasio
Musica: Dimitri Tormene
Organizzazione generale: Mirco Muffato
Fotografia di scena: Claudia Vanni
Produzione esecutiva: Videolab - Padova
Prodotto dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, In collaborazione con l"Associazione Castello Carrarese
Il Castello dei Carraresi "imprigionato nel carcere penitenziari di Piazza Castello. Un pezzo di storia padovana raccontato attraverso ritratti di lavoratori, ex guardie penitenziarie, artisti e semplici cittadini. Un viaggio nella memoria dove ogni singola testimonianza diventa un frammento del racconto di un"intera città .
Firma anche tu per il Castello Carrarese: su www.iluoghidelcuore.it
Informazioni
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Assessorato alla Cultura
Settore Attività Culturali
049/8204501-4502
bertinm@comune.padova.it