I Pettegolezzi delle donne di C. Goldoni
Ultimo appuntamento con il Teatro Veneto al Piccolo di Padova.
La GOLDONIANA di S. Stino di Livenza
presenta
I PETTEGOLEZZI DELLE DONNE
Commedia di Carlo Goldoni
Regia di Gianni Visentin
Scritta in occasione del carnevale del 1751, questa commedia entusiasmò a tal punto i veneziani che decisero di portare in trionfo l"autore sino al Ridotto. "I Pettegolezzi delle Donne" infatti si segnala come uno dei più divertenti testi di Goldoni, un copione il cui ritmo narrativo non ha nulla da invidiare alle più scatenate commedie teatrali contemporanee.
L"allestimento di questa commedia è stato preceduto da alcuni interventi sul testo: sono stati eliminati dei personaggi (Arlecchino " servitore sciocco rimasto a testimoniare le maschere ed i tipi fissi della commedia dell'arte e qui un po" ingombrante nell'insieme dei caratteri degli altri personaggi; due marinai veneziani ed un garzone napoletano che nulla aggiungono e nulla tolgono allo svolgimento della vicenda ed all'equilibrio drammaturgico dell'opera) e si sono risolti in un campiello (sul quale danno le case povere e signorili dei vari personaggi) i numerosi ambienti interni ed esterni previsti dal testo goldoniano.
La soluzione scenografica adottata è quanto mai opportuna e si adatta alle vicende, ora allegre ora tristi, che coinvolgono i numerosi personaggi popolareschi; da una terrazza e da un balcone affacciati sul campiello intervengono, invece, separate dal popolino, due "lustrissime".
Dall'alba al tramonto, una intera giornata per giungere al più classico scioglimento della vicenda: il matrimonio degli innamorati.
Per tutte le altre informazioni si rinvia a: Appuntamenti con il Teatro del Veneto-IV Edizione.