I valori che non muoiono 2025
L'amore, gli amori
Promossa dal Comitato di Padova della Società Dante Alighieri, con la collaborazione dell' assessorato alla cultura del Comune di Padova, la rassegna I Valori che non muoiono rappresenta, all’interno delle iniziative culturali della città, una tradizione consolidata da un ventennio di attività. Ciascun incontro nasce a margine di una figura, un tema o un’immagine, scelti tra le possibilità innumerevoli che ogni canto dantesco può evocare, suggerire o ricordare. Per ripercorrerne poi il motivo all’interno della storia della cultura, secondo un gioco di specchi o di rimandi che giunge fino a noi. Il ciclo di quest’anno è dedicato al tema dell'amore: motivo antichissimo che inaugura ed attraversa l'intera storia del pensiero occidentale. Interseca la filosofia e la teologia, la psicologia e la letteratura, le arti figurative e la musica, ma anche films e tante canzoni.
Tutte le conferenze si terranno a Palazzo Moroni, in via Municipio 1 a Padova, alle ore 17:30.
Programma
Giovedì 6 marzo, h.17.30, Sala Anziani
“Quinci comprender puoi ch'esser convene amor sementa in voi d'ogne virtute...” (Pg., XVII, 103-104)
L'amore necessario
Relatore: Marcello Veneziani (Editorialista e scrittore); introduce Maristella Mazzocca
Lunedì 10 marzo, h.17.30, Sala Anziani
“...per lo mezzo del cammino acceso venne gente col viso incontro a questa, la qual mi fece a rimirar sospeso” (Pg.,XXVI, 28-31)
L'amor profano nel Rinascimento. Cardinali, cortigiane e poeti
Relatore: Fabio Finotti (University of Pensylvania); introduce Maristella Mazzocca
Giovedì 20 marzo , h.17.30, Sala Anziani
“Questi è colui che giacque sopra 'l petto del nostro pellicano, e questi fue di su la croce al grande officio eletto” (Par. XXV, 112-114)
Giovanni, il discepolo che Gesù amava
Relatore: Giulio Busi ( Freie Universität di Berlino / Il sole 24 ore); introduce Maristella Mazzocca
Mercoledì 26 marzo, h.17.30, Sala Paladin
“...più di mille ombre mostrommi e nominommi a dito...” (Inf.V, 67-68)
Storie d'amore dai Musei civici di Padova: racconti, sfaccettature e variazioni
Relatrice: Francesca Veronese (Musei Civici di Padova); introduce Maristella Mazzocca
Aggiungi un commento