Il Veneto legge

maratona regionale di lettura

L'iniziativa

L’Assessorato alla cultura della Regione del Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche e l’Ufficio Scolastico Regionale, e il sostegno dell’Associazione Librai Italiani-Confcommercio, del Sindacato Italiano Librai Cartolibrai-Confesercenti, dell’Associazione Editori Veneti, dell’Associazione degli editori indipendenti e dell’Associazione Italiana Editori con Leggere per Leggere, sta organizzando la settima edizione della maratona di lettura “Il Veneto Legge”.

Il Veneto legge è un’iniziativa di promozione ed educazione alla lettura che mette al centro la lettura ad alta voce nelle sue diverse articolazioni. Da aprile a settembre ci si allena con un programma di “riscaldamento” per arrivare alla data del 3 ottobre in cui in tutta la regione si leggerà. Educatori e tutti gli attori della filiera del libro partecipano per promuovere la lettura e i libri coinvolgendo scuole, biblioteche, librerie, case editrici, lettori professionisti e si rivolgono a tutti i cittadini con l’obiettivo di contribuire a rendere la pratica della lettura un’abitudine sociale diffusa.

Ai libri di autori veneti (o che parlino del territorio regionale) che ogni anno vengono proposti per la kermesse di lettura, gli altri temi proposti sono: la neve, (viste le imminenti Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026), Giacomo Casanova, Antonio Salieri, Gian Antonio Cibotto, Alberto Ongaro.

Eventi di riscaldamento

Per ogni evento l'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Sabato 20 settembre - ore 10:30 Biblioteca Brenta-Venezia
TOC TOC! UN GIORNO, UN SUONO
Letture ad alta voce per bambini/e dai 3 anni in su e famiglie
a cura della biblioteca

Venerdì 26 settembre - ore 18:00 Biblioteca Civica 
FUGA DALLE GRINFIE DI CASANOVA
Escape room in biblioteca per giovani e adulti
a cura della biblioteca

Sabato 27 settembre - ore 10:00 - 10:45 e 11:15 - 12:00 Biblioteca Civica 
LA NEVE TRA LE RIGHE
Letture ad alta voce per bambini/e dai 3 anni in su e famiglie
a cura della biblioteca

Lunedì 29 settembre - ore 15:3Biblioteca Sacra Famiglia 
POETI VENETI E POESIE DIALETTALI. Gioie e sfide della vita quotidiana
Evento in collaborazione con il Gruppo di Lettura Sacra Famiglia

Maratona di lettura Venerdì 3 ottobre

Per ogni evento l'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

ore 9:00 Biblioteca Civica
LA CORDATA DELLE PAROLE: UN'AVVENTURA DI LETTURA E CONDIVISIONE
Evento riservato agli studenti della Scuola dei Rogazionisti di Padova

ore 15:30 Biblioteca Sacra Famiglia
ELOGIO ALLA NEVE I grandi poeti italiani cantano le emozionanti forme della neve.
Evento per adulti organizzato in collaborazione con  Gruppo di Lettura Sacra Famiglia

ore 17:00 Biblioteca Brentella
LET IT SNOW
Staffetta di "lettura imbiancata", in collaborazione con le ragazze e i ragazzi della Scuola Boito – XIII ISTITUTO TARTINI di Padova.
Evento aperto alla cittadinanza.

ore 18:00 Biblioteca Civica
IL RUMORE DELLA NEVE
Lettura al buio. Una suggestiva situazione di ascolto, con occhi bendati, per giovani e adulti.

 

Aggiungi un commento