Incantastorie a teatro 2011. "Come Pollicino"
Appuntamento 2011 della Rassegna "Incantastorie a Teatro".
Produzione Teatro Più
presenta
COME POLLICINO
Con: Leonardo Lepri
tecniche di rappresentazione: burattini moderni in baracca
età consigliata: 3-10 anni
durata: 60 min.
Lo spettacolo si richiama alle tante fiabe del "tipo Pollicino" dove i minuscoli protagonisti vincono in un mondo di proporzioni gigantesche, una metafora per rassicurare i bambini alle prese con il mondo degli adulti.
L"adattamento teatrale presenta due storie che prendono ispirazione dalla fiabistica popolare toscana.
La prima parte dello spettacolo racconta le avventure di Panicuzzo, ispirate all'omonimo racconto e alla storia di Cecino e il bue.
Panicuzzo è un bimbo piccolo come una briciola di pane. La storia inizia con una coppia di contadini che non riesce ad avere figli, ma una vecchia bisognosa ricambia l"aiuto ricevuto dalla contadina con la promessa che presto la sua benefattrice avrà un figlio, piccolo come la briciolina di cui è pronta ad accontentarsi. La pasta per il pane non farà a tempo a lievitare completamente, che già da essa spunterà fuori un bambino così piccino che rischia subito di affogare in una tazza di latte.
La seconda parte si intitola Pollicino e l"Orco ed è una continuazione dell'incontro con l"Orco dagli stivali delle sette leghe, con spunti dalle novelle Pochettino toscano e Pirulino veneto.
Una fiaba tradizionale non è solo una semplice storia, è anche un modo divertente e coinvolgente di trasmettere valori, memorie, caratteri, modi di dire, fare e giocare, di un popolo, di un territorio.
Per tutte le informazioni sulla Rassegna, si rinvia a: Incantastorie a Teatro 2010-2011.