Incontro con Sandro Rodighiero
autore del libro "Salomon Resnik"
Martedì 29 aprile 2025, alle ore 18, presso la Sala Paladin di Palazzo Moroni (via VIII Febbraio 2, Padova), si terrà un incontro con Sandro Rodighiero, autore del libro Salomon Resnik (Alpes Italia, 2024).
Interverranno: Luigi Boccanegra, Enrico Levis, Maria Ceolin e l’autore, Sandro Rodighiero.
Questo non è un testo scientifico per addetti ai lavori, vuole descrivere una persona che è stata molto importante, oltre che nella mia vita, anche nella vita di molte altre persone. È stato un maestro dalla cultura sconfinata e allo stesso tempo uno studente esemplare, che ha sempre continuato a studiare. Ho trovato nella sua biblioteca i suoi testi in francese, tedesco, inglese, spagnolo e italiano, sottolineati e con appunti a bordo pagina. Salomon Resnik non era solo un maestro, era un artista che amava l’umanità, curioso e generoso, osservava il mondo con amore, ed è questo amore che vorrei uscisse da queste mie pagine. Ha formato tre generazioni di terapeuti, tutti lo portano nel cuore e credo faccia bene a tutti questi rivederlo attraverso le sue parole regalate alle interviste su tanti giornali e specie quella che ha dato al suo amico e collega Pierre Delion (Copyright editions Érès, 2005). Questo volume, infatti, è un’autobiografia di Salomon Resnik, scritta postuma da me. Raccoglie le sue interviste e le storie di sé che raccontava nei suoi libri o diceva nel corso dei tanti seminari. Seppur condita dall’affetto dell’amico e allievo, emerge proprio una vera autobiografia che io ho semplicemente stilato in queste pagine. Ho citato moltissimi nomi, persone che lo hanno accompagnato negli anni della sua formazione e poi tutte quelle che lo seguivano nei seminari e conferenze e che formavano un gruppo di studiosi, ricercatori e persone in formazione, allievi e no; lui non amava avere “allievi” e nel suo ruolo di docente e formatore si sforzava di stimolare l’emergere dell’individualità di ognuno.
Sandro Rodighiero, Psichiatra Psicoterapeuta, Gruppoanalista, già direttore del dipartimento di Salute Mentale all’ASL 17, di Monselice ed Este (Padova). Si è analizzato in un gruppo con il professor Salomon Resnik, del quale è diventato amico e collaboratore per oltre trent’anni. Ha pubblicato 13 libri e circa 100 lavori di psichiatria e psicoanalisi in numerose riviste di cui, con l’editore Alpes Italia, i libri: Psicoanalisi in psichiatria (2011), La materia del Transfert (2009), Doppio Transfert, una storia d’amore (2020).
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Informazioni:
Comune di Padova, Settore Cultura e Turismo
Aggiungi un commento