Interensemble 2011 "Re-Cycling". Klezmer!
Ultimi concerti della Stagione 2011 di Interensemble.
KLEZMER!
Errando si impara. Viaggio nella musica ebraica dalle origini ai nostri giorni
Rejuoissance Ensemble
Francesco Socal: clarinetto e clarinetto basso
Guido Rigatti: voce recitante, voce, cello
La parola "klezmer" viene dalla fusione di due parole ebraiche, "kley" e "zemer", che tradotte letteralmente significano "strumento di canzone". La musica Klezmer nacque nei ghetti e nei villaggi dell'Europa dell'Est dove i "Jewish Klezmorim", o musicisti itineranti, suonavano in tutti gli eventi mondani come matrimoni e festival. E" quindi per definizione una musica nomade e contaminata, di origine antica, e la cui forma è in perenne ed attuale trasformazione. Attualmente il klezmer è un genere diffuso in tutto il mondo e suonato da musicisti non necessariamente provenienti da cultura ebraica.
Il Réjouissance Ensemble nasce da un"intuizione della direttrice d"orchestra Elisabetta Maschio, fondatrice dell'Orchestra Giovanile Réjouissance, che dall'anno 2007 affida i suoi migliori talenti alla direzione del clarinettista Francesco Socal.
Programma
La rassegna è inserita nel programma culturale autunnale RAM e dintorni. Musica gesto parola
Informazioni
Ingresso libero a tutti gli eventi del festival
Interensemble e Intermusica Associati
Via San Marco 302, 35129 Padova - Tel. e Fax +39 049 8930608
Info@Interensemble