Irreparabili 2011. "Hannah. Omaggio ad Hannah Arendt"
Spettacolo di esordio della Stagione 2011 di "Irreparabili. Rassegna di teatro, Musica e Danza".
HANNAH omaggio ad Hannah Arendt
di e con Cristina Minoja (Abracalam, PD)
Omaggio ad Hannah Arendt che, nel 1961, come inviata del settimanale New Yorker, assiste alle 120 sedute del processo, a Gerusalemme, al criminale nazista Eichmann. Dietro la "terribile normalità " dell'imputato, Hannah rintraccia la questione della "banalità del male", una "normalità " più spaventosa di tutte le atrocità messe insieme...
a seguire
Il Violino di Josef - Melodie dalla Shoah
Studio del laboratorio teatrale Abracalam
In scena: Marco Bettin, Marco Capurso, Francesca Carrubba, Marta Freddi, Alice Magnabosco Claudia Polato, Federica Turatto.
Coordinamento di Roberto Caruso
Assistente: Alessandra Burattin
La musica nei lager divenne elemento fondamentale nell'esaltazione dell'orrore e nell'annientamento della dignità umana. La musica era suonata di continuo, e scandiva il ritmo incalzante della vita di un prigioniero, durante le adunate, ma soprattutto nel corso delle esecuzioni...
Allo stesso tempo però, la musica fu vista dai detenuti come un modo per stemperare l'odio...
Per ulteriori informazioni sulla Rassegna si rinvia a: Irreparabili 2011. Rassegna di teatro, musica e danza.