IV Stagione lirica "IN DIGITALE" - Ia parte
Quarta edizione della Stagione lirica in digitale con proiezioni in alta definizione, in diretta e in differita, dai più prestigiosi teatri internazionali. La rassegna prevede 4 opere in differita ed una in diretta.
Come ormai è noto, si tratta di proiezioni su schermo cinematografico, in alta definizione, di opere liriche e balletti dai più prestigiosi teatri internazionali, in diretta via satellite o in differita, con sottotitoli.
Il "Piccolo Teatro" , aderente al circuito digitale "Microcinema" come altre 250 sale circa in Italia, è stata la sala che nel 2010 si è classificata al 3° posto nella penisola quanto a spettatori complessivi di eventi lirici al cinema, ed è stata la sala con più spettatori in assoluto (370) per la diretta di "Cavalleria Rusticana - Pagliacci" dalla Scala di Milano. I dati del 2011 non sono ancora disponibili, ma il trend è stato mantenuto.
Programma
Giovedì 27 Settembre ore 20.30
L"ELISIR D"AMORE di Gaetano Donizetti
differita dal GRAN TEATRO LA FENICE di Venezia
Con Désirèe Rancatore, Celso Albelo, Roberto De Candia.
Direzione Matteo Beltrami
Regia Bepi Morassi
Giovedì 18 Ottobre ore 20.30
ADRIANA LECOUVREUR di Francesco Cilea
differita dalla ROYAL OPERA HOUSE di Londra
Con Angela Gheorghiu e Jonas Kaufmann
Direzione Mark Elder
Regia David McVicar
Giovedì 15 Novembre ore 20.30
NABUCCO di Giuseppe Verdi
differita dal TEATRO ANTICO di Taormina
Con Juan Pons, Massimiliano Chiarolla, Francesco Ellero D"Artegna
Direzione Pier Giorgio Morandi
Regia Enrico Castiglione
Venerdì 7 Dicembre ore 17.30
LOHENGRIN di Richard Wagner
in diretta dal TEATRO ALLA SCALA di Milano, la "prima" della Scala
Con René Pape, Jonas Kaufmann, Anja Harteros, Tomas Tomasson, Evelyn Herlitzius
Direzione Daniel Barenboim
Regia Claus Guth
(diretta con buffet gratuito per gli spettatori nel corso degli intervalli)
Giovedì 27 Dicembre ore 20.30
Balletto in differita da un teatro prestigioso
(titolo da definire)
FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"Un luogo del cuore e dell'anima dove l"identità storica e memoria della città si fondono" (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova
Firma su www.iluoghidelcuore.it
Informazioni e biglietti
E' aperta la prevendita dei biglietti delle sigole opere (differite : Interi "€. 10,00; Ridotti per over 65, studenti max 26 anni, associati:i "€. 8,00 / diretta Interi "€. 12,00: Ridotti per over 65, studenti max 26 anni, associati: "€. 10,00, oltre a diritti di prevendita) presso gli esercizi convenzionati :
TICKETSTORE c/o COIN - via Altinate (III° piano) tel. 049.8634084
CARTOLERIA C"ERA UNA VOLTA - via Asolo, 9 tel. 049.8803700
CARTOL. EDICOLA «RUGGERO» - zona Mandria tel. 049.715469
EDICOLA PALTANA - via Vitt. Veneto (rotonda piscine Padovanuoto)
Piccolo Teatro
via Asolo, 2 - zona Paltana (Padova)
telefono 049 8827288
sito www.piccolo-padova.it