IX Portello River Festival 2013


Programma

Concerti, incontri, una retrospettiva cinema: questa, in sintesi, la nona edizione del Portello River Festival, che dal 10 al 30 giugno restituirà  Porta Portello alla sua naturale vocazione di incontro e di socialità.
A chiudere il Festival, dal 25 al 30 giugno, sarà  come sempre il Bacchiglione Beat, rassegna di gruppi musicali che negli anni Sessanta avevano reso Padova la Liverpool italiana.

«Come sempre il Portello River Festival, "€“ dice Andrea Colasio, Assessore alla Cultura del Comune di Padova "€“oltre ad essere un momento di socialità  per tutta la città , e in particolare per un quartiere a spiccata presenza universitaria come il Portello, rappresenta l'occasione per dare spazio alle proposte musicali e ai gruppi locali, che trovano così in riva al Piovego un palcoscenico importante su cui farsi conoscere».
Nella sezione Sunrise Boulevard ci sarà  spazio anche per i giovanissimi, con concerti tenuti dai bambini delle scuole di musica della città.
Evento del Festival sarà  il concerto de The Baroque Trumpet Ensemble di Berlino, uno dei gruppi di musica barocca più conosciuti in Europa (domenica 23 giugno, ore 19).
Da non perdere anche l'esibizione di Ektar, gruppo che ha radici a Budapest, nel cuore d'Europa, ma che guarda ad Oriente e all'Africa cercando le linee invisibili che uniscono le tradizioni sulla falsariga di un'€™impostazione jazz (21 giugno, ore 22).
A chiudere il Festival sarà  come sempre il Bacchiglione Beat (dal 25 al 30 giugno), rassegna di gruppi musicali che negli anni Sessanta avevano reso Padova la Liverpool italiana.

Informazioni
Associazione Culturale Researching Movies
Via F. Marzolo 34,A - 35131 Padova Italy
http://www.riverfilmfestival.org/
https://it-it.facebook.com/PortelloRiverFestival