Jazz Band di Campagna Lupia

La Jazz Band di Campagna Lupia è un'orchestra di oltre 40 elementi diretti dal Maestro Daniele Trincanato.

La storia della Jazz Band di Campagna Lupia è legata alla figura del suo fondatore, Adelino Marchiori (1923-1995). Egli si è diplomato in tromba presso il Conservatorio Musicale "Benedetto Marcello" di Venezia sotto la guida del Maestro Maggiolini. Ha collaborato con numerose orchestre lirico-sinfoniche tra le quali l'orchestra dell' "Angelicum" di Milano e l'orchestra del teatro "La Fenice" di Venezia. Ha svolto un'intensa attività  musicale con la storica Banda cittadina di Venezia fino al 1981. Nel 1945 ha assunto la direzione della Banda musicale di Campagna Lupia trasformandola con tenacia e dedizione nell'attuale Banda Jazzistica di cui è stato direttore fino alla sua scomparsa. Grazie al suo impegno nell'insegnamento nei corsi di orientamento bandistico, molti giovani sono entrati in contatto con il mondo della musica e alcuni di loro hanno poi frequentato il Conservatorio e intrapreso la professione di musicisti. Da sempre uno degli obiettivi più importanti della Jazz Band di Campagna Lupia è quello di presentare la musica jazz ad un pubblico più vasto possibile. A tale scopo da alcuni anni collabora assiduamente con la cantante jazz Cheryl Porter. Impegnata spesso in concerti per beneficenza, l'orchestra si esibisce in uno spettacolo comprendente brani tratti dalla classica Big Band Era (Duke Ellington, Benny Goodman, Glen Miller, ecc.) fino ad arrivare ad arrangiamenti più moderni del jazz contemporaneo (Lenny Stack, Gordon Goodwin, Jarry Gray, ecc.).

La Jazz Band di Campagna Lupia è composta da una cantante, 11 clarinetti, 15 sassofoni, 9 trombe, 4 tromboni e basso tuba, 2 chitarre, 1 contrabbasso, 3 batterie e percussioni.