La Sonnambula di Vincenzo Bellini

Chiusura con i fiocchi per la Stagione Lirica 2006: a coronare e perchè no, bissare, il successo di pubblico e di critica ottenuti dalla "Bohéme", ci penserà  la "Sonnambula" di Vincenzo Bellini, felice coproduzione del Comune di Padova, con Fondazione Arena di Verona e Bassano Opera Festival.


Opera in due atti messa in musica da Vincenzo Belini su libretto di Felice Romani, viene considerata con "I Puritani" e "Norma" uno dei tre capolavori del compositore catanese. Bellini scrisse "La Sonnambula" in soli due mesi, mentre si trovava a Moltrasio, ospite di Giuditta Turina, una giovane signora con cui intratteneva una relazione sentimentale. L'opera debuttò al Teatro Carcano di Milano, il 6 marzo 1831 e sin dalla sua prima rappresentazione riscosse un grande successo di pubblico e di critica.

7/12/2006 ore 20.45
10/12/2006 ore 16.00

LA SONNAMBULA
Melodramma in due atti di Vincenzo Bellini
Libretto di Felice Romani dal ballo pantomimo La somnambule, ou L"€™arrivée d"€™un nouveau seigneur di Eugène Scribe e Pierre Aumer e da La Somnambule, comédie-vaudeville dello stesso Scribe e Germain Delavigne

(Prima rappresentazione: Milano, Teatro Carcano, 6 marzo 1831)

Regia, scene e costumi: Hugo De Ana

Orchestra della Fondazione Arena di Verona diretta da Patrick Fournillier

Coro della Fondazione Arena di Verona - Maestro del Coro: Marco Faelli

Opera in coproduzione con Fondazione Arena di Verona e Bassano Opera Festival.

CAST:
Il conte Rodolfo, basso: Giovanni Furlanetto (7/12 e 10/12)
Teresa, molinara mezzosoprano: Paola Fornasari Patti (7/12 e 10/12)
Amina, orfanella, fidanzata di Elvino soprano: Eva Mei (7/12), Ermonela Jaho (10/12)
Elvino, ricco possidente tenore: Antonio Siragusa (7/12), Mario Zeffiri (10/12)
Lisa, ostessa soprano: Alessandra Marianelli (7/12 e 10/12)
Alessio, contadino basso: Victor Garcia Sierra (7/12 e 10/12)
un notaio tenore: Cristiano Olivieri (7/12 e 10/12)
contadini e contadine

INFORMAZIONI

BIGLIETTI
Interi
Platea, palco di pepiano, centrali I e II ordine Euro 50
Laterali I e II ordine Euro 40, Galleria Euro 25

Ridotti
Platea, palco di pepiano, centrali I e II ordine Euro 45
Laterali I e II ordine Euro 36, Galleria Euro 22,50

Promozione
Gruppi superiori a 35 persone:
pacchetto due opere Bohème e Sonnambula
Platea, palco di pepiano, centrali I e II ordine Euro 80,00
Lateriali I e II ordine Euro 64,00
Galleria Euro 40,00


Biglietteria TEATRO VERDI DI PADOVA
Tel. 049/87770213 - Fax 049/8763751
Orari: lunedì 15-18; da martedì a venerdì 10-13 e 15-18; sabato 10-13


ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E SPETTACOLO
SERVIZIO MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI

Vicolo Pedrocchi, 11 "€“ Padova
Tel. ++39 49 8205619 "€“ 5609 - 5611 - 5607
E-mail: padovalirica@comune.padova.it

Commenti

Gentile Sig. Ivano Cazziolato, al momento non è possibile procedere all'acquisto via internet. La consigliamo di contattare direttamente la biglietteria del Teatro Verdi, ai numeri che può trovare nel testo dell'articolo. Quando si verificherà l'ipotesi di acquisto via internet, sarà nostra premura informare tutti gli utenti. Cordiali saluti La redazione di PadovaCultura

ma non è possibile acquistare i biglietti per la Sonnambula via internet? Grazie. Ivano Cazziolato