LE PIAZZE

Mostra fotografica di Paolo Coltro

E"€™ dedicata alle piazze di Padova la nuova mostra personale di Paolo Coltro che si inaugura venerdì 12 aprile alle ore 18 presso la Sala della Gran Guardia. Una trentina di immagini scattate tra piazza dei Signori, della Frutta e delle Erbe con uno stile personale che privilegia il dettaglio, impaginandolo con rigoroso senso della composizione spesso acceso da un uso pittorico del colore.
Una mostra che spingerà  l'osservatore a guardare con occhi diversi la città , proprio i luoghi stessi che sono intorno alla sede dell'€™esposizione.

Inaugurazione mostra: 12 aprile, ore 18.00
Pieghevole invito

Dopo la prima mostra fotografica del 2011 dal titolo Padova Informale, In questi nuovi lavori Paolo Coltro circoscrive un ambiente tipico della nostra città , ne racconta la mobile quotidianità  e la fissità  monumentale concedendo qualcosa di più (rispetto al suo gusto per la trasfigurazione "€œastratta"€ delle cose) alla riconoscibilità  del soggetto.
Non sfugge al confronto con la foto di architettura, inserisce figure umane e pure sposta la ricerca sui giochi ottici della deformazione visiva, come nelle emozionanti facciate del Palazzo della Ragione specchiate sulle vetrine dei vicini locali pubblici.
Il continuo capovolgimento della prospettiva, i giochi di luce che ricompongono spazi e forme, le sovrapposizioni di immagini create da illusioni ottiche: Paolo Coltro ha sensibilità  e capacità  tecnica per cogliere il reale e renderlo irreale. In un gioco di continui rimandi dove il colore diventa protagonista assoluto dello scatto.
Ancora una volta Paolo Coltro sorprende l"€™osservatore con una visione assolutamente inedita - rigorosa e insieme poetica- della città  dove, da vicentino di origine, da molti anni vive e lavora.
Mostra a cura di Stefano Annibaletto

Paolo Coltro ci propone una città  che egli ama appassionatamente, tanto da ritrarla nei suoi aspetti più misteriosi e inediti. Ritratti che non appartengono soltanto al mondo giornalistico e letterario, perché Paolo Coltro è anche un geniale fotografo e ce lo dimostra in quest'occasione, svelandoci i tratti "€œinformali"€ di una città  in continua evoluzione. (Andrea Colasio, Assessore alla Cultura)
Paolo Coltro nasce a Vicenza nel 1953. Ha sempre voluto fare il giornalista. Nel 1979 è stato tra i "€œfondatori"€ del «Mattino di Padova», dove ha percorso la sua carriera da cronista di giudiziaria a caposervizio cultura. Nel 1991 è stato prima vicedirettore e poi direttore del quotidiano «Nuova Vicenza». E' tornato nel Gruppo Espresso nel 1994 come caporedattore de «la Tribuna di Treviso». Nel 1999 è diventato caporedattore per le pagine di cultura e spettacoli dei tre quotidiani veneti Finegil. Negli anni ha scritto su «Repubblica», «Corriere della Sera», «Sette» e svariati periodici. Ha pubblicato alcuni libri, sulla storia di Padova e sul Veneto, con immagini di Uliano Lucas, sull'arte di Elio Armano, sulle fotografie di Antonio Zuccon. Ha una Nikon e la adopera. Per lui la fotografia non è un hobby, piuttosto una passione.

Informazioni
La mostra rimarrà  aperta sino al 5 maggio.
Orario: 10.30-14.30 e 15.00-19.00.
Ingresso libero

Tel. 049 8205557 - 8205095
relazioni.esterne@comune.padova.it