Macbeth

Stagione di Prosa 2012-2013 al Teatro Verdi

Spettacolo di esordio della Stagione 2012-2013 del Teatro Verdi .

Fondazione Teatro Stabile di Torino
Teatro Stabile del Veneto
presentano

MACBETH
di William Shakespeare

traduzione Nadia Fusini
con Giuseppe Battiston, Frédérique Loliée, Ivan Alovisio, Marco Vergani,
Riccardo Lombardo, Stefano Scandaletti, Valentina Diana, Gennaro Di Colandrea
regia Andrea De Rosa
spazio scenico Nicolas Bovey e Andrea De Rosa
costumi Fabio Sonnino
luci Pasquale Mari
suono Hubert Westkemper
Macbeth ha debuttato, in prima nazionale, al Teatro Carignano di Torino, il 15 maggio 2012 per la Stagione del Teatro Stabile di Torino.

Una domanda sembra attraversare il Macbeth di William Shakespeare: chi siamo noi veramente? Una domanda che, posta in questo modo, ha certamente un respiro troppo vago e universale, tanto che si potrebbe applicarla a quasi tutte le opere del Bardo. Ma qui essa sembra come presa di petto e investire tutti i personaggi della tragedia.
(...) Questo discorso sul potere ci porta molto più in là  e ci dice anche che, al di là  dell'€™efferatezza a cui si può arrivare, c"€™è una tentazione, un desiderio pericoloso e inconfessabile in ciascuno di noi.
Guardiamo Macbeth... e tiriamo un respiro di sollievo, perché speriamo che esso non venga mai fuori a sconvolgere la nostra vita (dalle "note di regia" di Andrea De Rosa).

La Rassegna è inserita nel Format RAM Padova 2012, terza edizione dell'ambizioso contenitore culturale di eventi e manifestazioni che si svolgeranno nelle diverse sedi espositive e negli spazi pubblici della città , da ottobre 2012 a gennaio 2013.
FAI-Delegazione di Padova

Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"€œUn luogo del cuore e dell'€™anima dove l"€™identità  storica e memoria della città  si fondono"€ (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova

Firma su www.iluoghidelcuore.it

Biglietteria
Biglietti e informazioni: QUI
Acquista ON-LINE

Informazioni
CAMPAGNA ABBONAMENTI
-dal 26 giugno al 22 settembre diritto di prelazione per gli abbonati
della stagione 2011/2012, a esclusione degli abbonamenti speciali
-dal 25 al 27 settembre rinnovo abbonamenti cral (su appuntamento)
-28 e 29 settembre cambi di abbonamento, posti o turni dei posti
non rinnovati, a esclusione degli abbonamenti speciali
-dal 2 ottobre vendita dei nuovi abbonamenti
-26 e 27 ottobre vendita abbonamenti speciali

ORARIO BIGLIETTERIA
orario dal 2 luglio al 1 settembre
-lunedì dalle 14.30 alle 19.00
-da martedì a sabato dalle 9.00 alle 13.00
chiusura estiva dal 30 luglio al 18 agosto
orario dal 3 settembre
-lunedì dalle 15.00 alle 18.30
-da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30
-sabato dalle 10.00 alle 13.00

Teatro Verdi - Teatro Stabile del Veneto
via dei Livello, 32 - 35139 Padova
telefono 049 8777011 - biglietteria 049 87770213
fax 049 8763751
info@teatrostabileveneto.it
www.teatrostabileveneto.it