Meridiani paralleli Festival

Danze e musiche del patrimonio immateriale Unesco per Padova Urbs Picta

I meridiani e i paralleli si incrociano, si intrecciano e si sovrappongono per dare vita a una trama di stili diversi, ma parte di un unico tessuto culturale. È questa l’essenza di "Meridiani e Paralleli", il festival alla sua quarta edizione ideato da Duendarte a.p.s., sotto la direzione artistica di Marta Roverato. Un’iniziativa che gode del patrocinio e del contributo del Comune di Padova, Assessorato alla cultura, che celebra il Patrimonio Materiale e Immateriale dell’UNESCO attraverso un viaggio di scoperta e valorizzazione.

programma

sabato 15 febbraio ore 21:00
Rumì, viaggio in una Romagna incantata
Palazzo Zacco Circolo Unificato Dell’Esercito (Prato Della Valle 82)
Luisa Cottifogli – voce, percussioni, looper
Gabriele Bombardini – chitarre, banjo, elettronica
Andrea Bernabini - video installazioni e luci
Un concerto immerso in suggestive video-installazioni e antichi racconti, che unisce magicamente suoni contemporanei e parole di un mondo passato, celebrando i luoghi del Parco della Vena del Gesso Romagnola, patrimonio Unesco dal 2023.
biglietto unico euro 15,00 ingresso su prenotazione fino a esaurimento posti: duendarteflamenco@gmail.com o tel 348 2734952

venerdì 21- domenica 23 febbraio
Workshop di Baile Flamenco

SpazioDanza (Via Riello 5/a)
Maestro : Oscar de Los Reyes
Oscar de los Reyes, bailaor di Siviglia, impartirà un workshop intensivo di danza per tutti i livelli, con tutte le caratteristiche che lo contraddistinguono: la forza, la precisione ritmica, il carisma.
info e prenotazioni: duendarteflamenco@gmail.com o tel 348 2734952

sabato 1 marzo ore 15:00
Cappella degli Scrovegni e Chiesa degli Eremitani
visita guidata a cura di Sabrina Marigo, dedicata al tema dell’evoluzione della prospettiva nell’arte, dal genio innovativo di Giotto all’influenza rinascimentale di Andrea Mantegna
biglietto unico euro 25,00, ingresso su prenotazione fino a esaurimento posti: duendarteflamenco@gmail.com o tel 348 2734952

venerdì 7 marzo ore 20:30
I labirinti del cuore
Caffè Pedrocchi (Sala Rossini)
Benedetta Zanotto - soprano
Alberto Maron – clavicembalo
un concerto che esplorerà l’amore in tutte le sue sfumature: dalla bellezza alla passione, dal desiderio al tormento, fino alla nostalgia e al lamento. Un’occasione unica per lasciarsi trasportare dalle emozioni universali che la musica lirica sa evocare
biglietto unico euro 15,00, ingresso su prenotazione fino a esaurimento posti: duendarteflamenco@gmail.com o tel 348 2734952

sabato 15 marzo ore 21:00
Ensueño Español
Auditorium Centro Culturale Altinate San Gaetano
Axel Trolese: pianoforte
Marta Roverato: danza
Un programma dove ai virtuosismi pianistici è accostata, in un originale connubio, la danza: il flamenco, patrimonio Unesco dal 2010, che non si configura solo come un affascinante ornamento visivo, ma racconta una storia tra sogno e realtà.
biglietto unico euro 15,00, ingresso su prenotazione fino a esaurimento posti: duendarteflamenco@gmail.com o tel 348 2734952

sabato 29 marzo ore 15:00
Lucrezia Degli Obizzi: Il Misterioso Delitto Del ‘600
piazzetta San Nicolò
visita guidata: una passeggiata alla scoperta della storia di Lucrezia Obizzi Dondi dall'Orologio, una delle figure più affascinanti della nobiltà padovana del XVII secolo
biglietto unico euro 20,00, ingresso su prenotazione fino a esaurimento posti: duendarteflamenco@gmail.com o tel 348 2734952

sabato 10 maggio ore 15:30
Bachata Para Todos
Plateatico Caffè Pedrocchi
SalsaThom scuola di ballo
Maestro: Thomas Ciprian
aperta a tutti con accesso libero e gratuito

sabato 17 e domenica 18 maggio
Workshop di Baile Flamenco 

SpazioDanza (Via Riello 5/a, Padova)
Maestra: Rocio Montoya
Rocio Montoya, con la sua eleganza e raffinata tecnica, guiderà i partecipanti attraverso i movimenti e le emozioni che rendono il Baile Flamenco un linguaggio universale, capace di raccontare storie di bellezza, orgoglio e resistenza.

Info e prenotazioni
duendarteflamenco@gmail.com
tel. 3482734952

Aggiungi un commento