Mostra "Matilde Nardi"


inaugurazione: venerdì 11 maggio 2012, ore 18.00 (Presenta: Stefano Annibaletto)
Pieghevole invito

Da un lavoro mai interrotto, pure se vissuto "€œprivatamente"€ negli anni di impegno professionale come restauratrice ed insegnante, giungono le opere recenti di Matilde Nardi. Tra gli echi dei vecchi maestri d"€™Accademia (Saetti, Vedova, Zotti) e quelli dei maestri più amati (da Kandinsky ad Afro) escono dipinti di personalità  sicura.
Talvolta la passione per il gesto prende il sopravvento, disegnando con segni neri le rugose superfici bianche trattate a gesso. Spesso, invece, la ricerca formale e cromatica si muove sulle tele con raffinata concentrazione, trasfigura piani, luci e colori del paesaggio veneto, evocando soprattutto quello lagunare.

La mostra si inserisce nell'ambito di UNIVERSI DIVERSI. Arte e scienza tra sacro e profano, seconda edizione del format culturale che affronterà  percorsi artistici tra scienza e fede, tra sacro e profano e che sarà  dedicato a Padova città  del Santo e di Galileo.

Informazioni
ingresso libero
Orario: 9.00-18.00 - 15.00/19.00
Lunedì chiuso

Gabinetto del Sindaco
Palazzo della Gran Guardia
Piazza dei Signori 22
tel. 049 820 5232
fax 049 823 7534

Commenti

Ho ammirato le opere di Matilde Nardi e ne sono semplicemente entusiasta e spesso commossa. Ne leggo una forte sensualità sottesa. E... maggiormente mi incanta quando la sua pittura è puro gesto informale, crudo ed essenziale.