Musicarcaica 2006



Tradizionale rassegna di concerti di musica antica che quest"€™anno giunge alla tredicesima edizione.
Si tratta di un appuntamento atteso dai molti appassionati di musica antica, una rara occasione di ascoltare autori e repertori che vanno dal Medioevo al Seicento.
"€œMusicarcaica"€ quest"€™anno ritorna nella sua sede "€œstorica"€, l"€™antica chiesa di S. Michele Arcangelo a Pozzoveggiani a Padova (frazione di Salboro) dove si tennero i primissimi concerti nel 1994 e poi le altre dieci edizioni consecutive.

Apertura sabato 16 settembre con un concerto dedicato alle "€œCantigas de Santa Maria"€ di Alfonso X El Sabio, che vennero raccolte in uno dei più importanti codici musicali dell'€™Europa del 1200. I musicisti del Consort Veneto suoneranno su copie fedeli di strumenti medievali.
Il secondo concerto, sabato 23 settembre, è un omaggio a Andrea Mantegna (1431-1506) di cui ricorrono quest"€™anno i cinquecento anni dalla morte. Il programma, interpretato dal Consort Veneto, propone un itinerario musicale a commento delle principali opere del pittore, mediante le musiche che vennero scritte nei medesimi luoghi e alla medesima epoca di Mantegna.
Sabato 30 settembre invece verrà  ospitato, come da tradizione, un gruppo musicale che fa riferimento ad un Conservatorio di Musica del Veneto. Quest"€™anno è la volta del Consort di viole da gamba del Conservatorio di Verona, che eseguirà  un"€™ampia antologia di brani per quattro viole da gamba dal XVI al XVII secolo.
L"€™ultimo concerto, sabato 7 ottobre, vedrà  ancora in scena il Consort Veneto con un vivace programma tipicamente rinascimentale di "€œbattaglie"€, danze e canzoni d"€™amore.

PROGRAMMA

Sabato 16 settembre 2006, ore 21.00
"€œROSA DAS ROSAS"€, Cantigas de Santa Maria di Alfonso X el Sabio (1221-1284)

Consort Veneto
Alessandra Cossi, voce, synphonia e percussioni
Paolo Cecere, voce, viella, liuto
Gianpaolo Capuzzo, flauto dolce
Giovanni Toffano, flauto dolce
Alberto Macchini, percussioni

Sabato 23 settembre 2006, ore 21.00
"€œL"€™ETERNA ARMONIA"€musiche dell'€™epoca di Andrea Mantegna (1431-1506) nel V centenario della morte
Consort Veneto
Laura Fabris (voce), Gianpaolo Capuzzo (flauto dolce), Giovanni Toffano (flauto dolce), Alessandro Paccagnella (bombarda e flauto dolce), Paolo Tognon (dulciana), Filippo Crispo (voce recitante)

Sabato 30 settembre 2006, ore 21.00
"€œMUSICHE PER IL CONCERTO DI VIOLE"€, dal XVI al XVII secolo
Consort di viole da gamba del Conservatorio "€œEvaristo Felice Dall'€™Abaco"€ di Verona
Alberto Rasi, viola soprano
Riccardo Coelati Rama, viola tenore
Chiara Veneri, viola bassa
Claudia Pasetto, viola bassa

Sabato 7 ottobre 2006, ore 21.00

"€œA LA BATAGLIA"€, battaglie, danze e canzoni nella musica del Cinquecento
Consort Veneto
Laura Fabris (voce),Gianpaolo Capuzzo (flauto dolce e cromorno), Alessandro Paccagnella (bombarda e flauto dolce), Alberto Ponchio (bombarda e flauto dolce), Paolo Tognon (dulciana), Alberto Macchini (percussione)


INFORMAZIONI

I biglietti d"€™ingresso (8 euro interi e 5 euro ridotti) sono in vendita presso la chiesa di Pozzoveggiani la sera stessa del concerto a partire dalle ore 20.15.

CONSORT VENETO

Tel. 0429 697105 - Fax. 0429 697108
info@consortveneto.it
Web: www.consortveneto.it