Natalia Lomeiko

Nata nel 1979 da una famiglia di musicisti a Novosibirsk (Russia), ha vinto i più importanti Concorsi Internazionali di violino del mondo: 1993 e 1995 - "Menuhin International Violin Competition" (Sion, Svizzera); 1998 - "Antonio Stradivari International Violin Competition" (Cremona, Italia); 1998 - "Ciaikovsky International Violin Competition" (Mosca, Russia); 1999 - "Gisborne Music Competition" (Gisborne, Nuova Zelanda); 2000 - "Young Musician of the Year Competition" (Nuova Zelanda); Medaglia d'Oro e primo premio assoluto al "Concorso Internazionale Premio Paganini" di Genova; 2003 - "Michael Hill International Violin Competition" ( Auckland, Nuova Zelanda).

Si è perfezionata alla " Specialist Music School" in Novosibirsk (Russia) con il Prof. A. Gvozdev, alla "Yehundi Menuhin School" in Inghilterra con Lord Menuhin e il Prof. N. Boyarskaya, al "Royal College of Music" e alla "Royal Accademy of Music" (Londra) con il Prof. Hu Kun.
Natalia Lomeiko ha vinto inoltre numerose borse di studio per alti meriti artistici da fondazioni private: "Martin Music Scholarship Fund", 2"Myra Hess Trast", "Hattori Foundation", Parikian Award", "LSO/Shell Scholarship", "ESU Scholarship e Countess of Munster Musical Trast".
Ha debuttato all'età  di sette anni con la "Novosibirsk Symphony Orchestra2; si è esibita inoltre co nla "Royal Philarmonic Orchestra", la "Singapore Symphony Orchestra", la "New Zeland Symphony Orchestra", la "Christchurch Symphony Orchestra", la "Tokyo Royal Philarmonic Irchestra" e molte altre. Ha effettuato numerose tournèe negli Stati Uniti, Giappone, Singapore, Nuova Zelanda, Brasile, Argentina, Porto Rico, Spagna, Francia, Germania, Polonia, Finlandia, Russia, Inghilterra e Italia.
Ha inciso per la Dynamic le tre "Sonate di Grieg" con la pianista Olga sitkovetsky, ricevendo la generale acclamazione della critica specialistica.