Notturni di Danza

Notturni di Danza

Dal 19 al 27 luglio Padova ospiterà  al Teatro Verdi, recentemente climatizzato, la Rassegna Internazionale "Notturni di Danza" promossa dall'Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l'Associazione Musicale Agimus e Intermusica.
Si tratta di una rassegna estiva, proposta per il primo anno, che vede in cartellone cinque grandi appuntamenti con la danza classica e acrobatico-folcloristica, con prestigiose Compagnie di danza provenienti dall’Europa e dall’Asia. Tra questi risulta di particolare interesse la rappresentazione “Il Lago dei cigni”, eseguita danzando sul ghiaccio.

Programma:
19 luglio: Balletto Nazionale Polacco "Mazowsze" (fascino, eleganza e sfarzo del folclore in oltre 500 costumi);
22 luglio: Balletto Statale sul ghiaccio di S. Pietroburgo, "Il Lago dei Cigni";
23 luglio: Balletto dell'Opera di Stato di Turchia, "Romeo e Giulietta";
26 luglio: Balletto Nazionale della Georgia, "Sukhisvili-Ramishvili" (danze acrobatiche e coreografiche del Caucaso);
27 luglio: Balletto Nazionale di Pechino, "Spirito, Corpo e Movimento".

Informazini e prevendite:
Botteghino del Teatro Comunale Verdi
dal 1 luglio 2004
dal lunedì al venerdì ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.30
Sabato ore 10.00 - 13.00
Tel: ++39 49 87770213

Lunedì 19 luglio 2004
Balletto Nazionale Polacco
"Mazowsze"
ore 20,45
Teatro Comunale “G. Verdi”
Biglietti:
Platea e P.Piano: € 21
Palchi I° e II° ordine: € 18
Galleria: € 10
Prevendite dal 1 luglio presso biglietteria Teatro Verdi
dal lunedì al venerdì ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.30
Sabato ore 10.00 - 13.00


Giovedì 22 luglio 2004
Balletto Statale sul Ghiaccio di San Pietroburgo
"Il Lago dei Cigni"
Ore 20.45
Teatro Verdi
Biglietti:
Platea a P.Piano: interi € 25 ridotti** € 21 abbonamenti* € 21
Palchi I° e II° ordine: interi € 22 ridotti** € 18 abbonamenti* € 18
Galleria: interi € 12 ridotti** € 10 abbonamenti* € 10
*riduzione prevista per chi acquista in unica soluzione i biglietti per gli spettacoli del 22, 23 e 27 luglio
**ridotti di legge, abbonati stagione di prosa del Teatro Stabile e gruppi organizzati di almeno 10 persone.
Prevendite dal 1 luglio presso biglietteria Teatro Verdi
dal lunedì al venerdì ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.30
Sabato ore 10.00 - 13.00


Venerdì 23 luglio 2004
Balletto dell'Opera di Stato di Turchia
"Romeo e Giulietta"
Ore 20.45
Teatro Verdi
Biglietti:
Platea a P.Piano: interi € 25 ridotti** € 21 abbonamenti* € 21
Palchi I° e II° ordine: interi € 22 ridotti** € 18 abbonamenti* € 18
Galleria: interi € 12 ridotti** € 10 abbonamenti* € 10
*riduzione prevista per chi acquista in unica soluzione i biglietti per gli spettacoli del 22, 23 e 27 luglio
**ridotti di legge, abbonati stagione di prosa del Teatro Stabile e gruppi organizzati di almeno 10 persone.
Prevendite dal 1 luglio presso biglietteria Teatro Verdi
dal lunedì al venerdì ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.30
Sabato ore 10.00 - 13.00

Lunedì 26 luglio 2004
Balletto Nazionale della Georgia
ore 20,45
Teatro Comunale “G. Verdi”
Biglietti:
Platea e P.Piano: € 21
Palchi I° e II° ordine: € 18
Galleria: € 10
Prevendite dal 1 luglio presso biglietteria Teatro Verdi
dal lunedì al venerdì ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.30
Sabato ore 10.00 - 13.00

Martedì 27 Luglio 2004
Balletto Nazionale di Pechino
Ore 20.45
Teatro Verdi
Biglietti:
Platea a P.Piano: interi € 25 ridotti** € 21 abbonamenti* € 21
Palchi I° e II° ordine: interi € 22 ridotti** € 18 abbonamenti* € 18
Galleria: interi € 12 ridotti** € 10 abbonamenti* € 10
*riduzione prevista per chi acquista in unica soluzione i biglietti per gli spettacoli del 22, 23 e 27 luglio
**ridotti di legge, abbonati stagione di prosa del Teatro Stabile e gruppi organizzati di almeno 10 persone.
Prevendite dal 1 luglio presso biglietteria Teatro Verdi
dal lunedì al venerdì ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.30
Sabato ore 10.00 - 13.00

Commenti

Ho appena telefonato alla biglietteria del Verdi per chiedere il costo del biglietto per mia figlia di 3 anni. Siamo interessati al lago dei Cigni. Molto sgarbatamente (desidero sottolinearlo) la signora mi ha elencato i prezzi. Ma non vi sembrano un po' troppo alti per un bambino piccolo?

"Romeo e Giulietta" di Tchajkovsky o di Prokofiev? mi sembra un'omissione significativa per il pubblico...

Grazie per l'appunto,si tratta della versione di Prokofiev, come è scritto anche negli approfondimenti relativi allo spettacolo.

bellissima rassegna, peccato che la danza sia sempre la cenerentola padova , non ha spazio nè vita nella nostra città! Nella prima serata , quella del balletto polacco, credo sia mancata una presentazione o qualcosa di simile per introdurre lo spettacolo .