OPV Days. Concerto dell'Orchestra di PD e del Veneto

Il 21 settembre sarà  il Salone del Palazzo della Ragione a fare da cornice all'€™Orchestra di Padova e del Veneto che si esibirà  in un repertorio tutto barocco nell'€™ambito del mini-festival "€œOPV Days - Giornate d"€™orchestra"€ sostenuto da Carron SpA.
In programma la "€œMusica per i reali fuochi d"€™artificio"€ di Haendel, il Concerto fatto per San Lorenzo di Vivaldi in una rara versione "€œper molti strumenti"€ e la Suite per orchestra n. 3 di Bach, con la celeberrima "€œAria sulla IV corda"€
L"€™Orchestra e il violinista e direttore Federico Guglielmo, uno tra gli interpreti italiani di riferimento per il repertorio barocco, proporranno e un repertorio tutto settecentesco che ben si adatta al luogo e alla ricorrenza Carron. Al centro del programma la Musica per i reali fuochi d"€™artificio che Haendel scrisse nel 1749 su commissione di Giorgio II d"€™Inghilterra in occasione della pace di Aix-la-chapelle, che pose fine a una guerra lunga e sanguinosa, per celebrare la pace con un evento imponente e memorabile. Accanto a Haendel, due pagine coeve di Vivaldi e Bach: il Concerto per San Lorenzo nella versione "€œper molti stromenti"€ e la Suite per orchestra n. 3 con la celebre "€œAria sulla quarta corda"€.

Informazioni
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento dei posti (ingresso da Piazza delle Erbe)
Programmi e informazioni dettagliati sono disponibili su www.opvorchestra.it.

Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto
via Marsilio da Padova 19
35139 Padova IT
T. +39 (0)49 656848 - 656626 [ext. 821]
F. +39 (0)49 657130
E. press@opvorchestra.it
SKYPE: opv.ufficiostampa