OPV Families & Kids 2025
Nell’ambito della programmazione dedicata ai piccoli ascoltatori e alle loro famiglie, la Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto annuncia la 14ª edizione di OPV Families&Kids. Per l’anno in corso, la rassegna proporrà un nuovo cartellone con sei spettacoli musicali inediti aperti a tutti e consigliati per un pubblico compreso tra i 4 e i 12 anni, che si terranno a Padova tra il Teatro Verdi, il Centro Culturale Altinate S. Gaetano, la Sala dei Giganti, la Scuola della Carità e l’Auditorium Pollini, mentre gli appuntamenti estivi avranno luogo nel Giardino Teatro di Palazzo Zuckermann.
OPV Families&Kids è organizzato con il sostegno della Fondazione Cariparo, del Ministero della Cultura, il patrocinio del Comune di Padova e in collaborazione con l’Associazione Amici OPV, l’Assessorato alla Cultura e alle Politiche educative del Comune di Padova, il Teatro Stabile del Veneto, la Libreria Pel di Carota di Padova e la Libreria Musica Musica di Vicenza. Si rinnovano inoltre due importanti Media Partnership a livello nazionale con RAI Radio Kids e la rete Kid Pass, l’organizzazione che da dieci anni opera a livello nazionale nell’ambito dell’informazione specializzata per il pubblico delle famiglie.
Gioco da ragazzi
Orchestra di Padova e del Veneto
Antonio Aiello Violino concertatore
Moreno Corà Voce recitante
Georges Bizet Jeux d'enfants ("Giochi di bambini"), op. 22 versione per ensemble di Iain Farrington
Cosa mai potrà nascondersi all’interno di un museo di giocattoli? Trottole, cavalli di legno, bambole, altalene, bolle di sapone e molto altro ancora. Non li conoscete? Avventuriamoci insieme a ritmo di musica: riscoprirli sarà un gioco da ragazzi!
Pierino e il lupo
Sala dei Giganti - Liviano
Orchestra di Padova e del Veneto
Aram Khacheh Direttore
Andrea Pennacchi Voce recitante
Sergej Prokofiev Pierino e il lupo, op. 67
Pierino vaga per i prati, dove incontra il suo amico uccellino, l’anatra e il gatto. Splende il sole e tutto sembra andare per il meglio, fino a che non si avvicina il lupo. Cosa succederà? Pierino seguirà i consigli del nonno?
La quattro stagioni di Vivaldi
Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann
Orchestra di Padova e del Veneto
Antonio Aiello Violino concertatore
Rossana Mantese Voce recitante
Antonio Vivaldi Le quattro stagioni
Il canto degli uccelli, una festa paesana, il temporale, il vento gelido, la pioggia che cade lenta sul terreno ghiacciato: così la natura si trasforma con il mutare delle stagioni. Il compositore veneziano Antonio Vivaldi descrive questa magia con pennellate di suono. Sono Le quattro stagioni, l’affascinante racconto tra musica e parole.
Mi chiamo Satie, come chiunque!
Scuola della Carità
Orchestra di Padova e del Veneto
Giulio Arnofi Direttore
Marco Ferraro Voce recitante
Erik Satie La belle excentrique
Trois petites pièces montées
Bizzarro e irriverente, Erik Satie è forse il compositore più stravagante ed eccentrico della storia. Eppure la sua musica è tra le più amate di sempre. Impariamo dunque a conoscere meglio questo spirito libero! Dopotutto, quando è ora di divertirsi, tutti noi ci chiamiamo Satie, come chiunque!
Lo schiaccianoci
Auditorium Pollini
Orchestra di Padova e del Veneto
Antonio Aiello Violino concertatore
Matteo Fresch Voce recitante
Pyotr Ilyich Tchaikovsky Lo schiaccianoci (versione di Iain Farrington)
Un uomo misterioso, giocattoli che prendono vita nel cuore della notte, uno schiaccianoci magico e un viaggio fantastico nel Regno dei Dolci: che avventura indimenticabile per la piccola Clara! Un grande classico di Natale che ispirò a Tchaikovsky le musiche per uno dei balletti più amati di sempre.
Con la partecipazione di Spaziodanza Padova
biglietti
bambini euro 5,00 (fino a 12 anni)
adulti euro 8,00
disponibili su Vivaticket.it, e al botteghino, il giorno del concerto a partire dalle ore 16.00
Aggiungi un commento