Orchestra del Settecento e Kristian Bezuidenhout, direttore
57a Stagione concertistica degli Amici della Musica di Padova
Programma
Wolfgang Amadeus Mozart
Ouverture da "Lucio Silla" K 135 -Concerto n. 11 K 413 -Concerto n. 22 K 482 -"Ch'io mi scordi di te" Recitativo e Aria per soprano, pianoforte obbligato e orchestra K 505 -Sinfonia n. 36 "Linz" K 425
Concerto in collaborazione con l'Ambasciata di Roma e il Consolato Generale di Milano del Regno dei Paesi Bassi di "Olandiamo Veneto".
Orchestra del XVIII Secolo
Fondata nel 1981 da Frans Brüggen, l'Orchestra del '700 è costituita da circa 60 elementi provenienti da 22 paesi diversi. Tre o quattro volte l'anno, l'Orchestra si riunisce e si reca in tournée: in questi anni ha suonato praticamente in ogni angolo del globo. Per struttura e dimensioni l'Orchestra si ispira alla "lussureggianti" ortchestre Classiche, come la si conosce da Parigi, Londra e Vienna I musicisti, tutti specialisti nella prassi esecutiva dei secoli XVIII e XIX, suonano su strumenti originali o su copie contemporanee. In tal modo viene messo in pratica l'obiettivo principe dell'Orchestra, che è quello di eseguire in concerto e registrare i capolavori di Purcell, Bach, Rameau, Haydn, Mozart, Beethoven, Schubert, Mendelssohn e altri compositori del Sette e Ottocento, in una maniera la più "autentica" possibile.
Le numerose incisioni per Philips (quasi 50 CD) e per Glossa hanno ottenuto i principali riconoscimenti internazionali. Esse testimoniano dell'ampio repertorio dell'Orchestra che spazia da Purcell a Mozart, da Rameau a Mendelssohn.
Nel settembre 2005 l’Orchestra ha realizzato il suo 75° progetto, il ciclo delle Sinfonie di Beethoven a Varsavia (ove ha anche suonato per la prima volta i due Concerti per pianoforte di Chopin), ciclo ripreso nel 2006 in Germania e a Parigi.
Dal gennaio 1998 lo sponsor ufficiale dell'Orchestra è la Fondazione VBS assieme al Governo Olandese. L'attuale concerto di Padova è all'interno del 107° progetto. Fino ad ora, l'Orchestra è andata in tournèe più di centodieci volte, ha avuto più di un milione di spettatori nei quasi 1300 concerti, in oltre 300 città, in 31 paesi diversi di quattro continenti. L'Orchestra ha prodotto oltre ottanta registrazioni live e centinaia trasmissioni radio-televisive.
Nel 2010 all'Orchestra è stato assegnato il prestigioso Prins Bernhard Cultuurfonds Prize, che è stato ufficialmente consegnato a Frans Brüggen e a Sieuwert Verster (manager dell'Orchestra) durante una cerimonia il 29 Novembre nell' Amsterdam Muziekgebouw. Per l'occasione la televisione olandese ha deciso di onorare l'Orchestra con un documentario.
Per ulteriori informazioni si rinvia a Amici della Musica di Padova. 57a Stagione concertistica 2013-2014
Aggiungi un commento