Ostinati 2010! Jamie Baum Quintet
Ultimo appuntamento dell'edizione 2010 di "Ostinati!".
JAMIE BAUM QUINTET
Jamie Baum, flauto
Ralph Alessi, tromba
George Colligan, piano
Jeff Hirshfield, batteria
Johannes Weidenmueller, basso
E" folto e creativo il gruppo di leader donne nel jazz contemporaneo.
Originaria del Connecticut ma newyorkese di adozione, flautista, compositrice, didatta, Jamie Baum è tra le voci più interessanti della "composizione jazz" dei nostri anni. E" un"artista molto fedele alle radici ma con uno sguardo molto vivace sulla contemporaneità . Ha studiato alla Manhattan School of Music e al New England Conservatory di Boston: nella giuria del suo saggio finale in composizione c"era Gil Evans.
Jamie Baum ha inciso quattro album come leader, esordendo con "Undercurrents" (dove la tromba era affidata a Dave Douglas), pubblicando in seguito "Sight Unheard", "Moving Forward, Standing Still" ed il recente "Solace". In quest"ultimo album, la vena compositiva di Jamie trova nella musica di Charles Ives una fonte di ispirazione esplicita. E il rapporto tra il jazz e la musica classica del 900 è da sempre un tema centrale per lo stile compositivo della flautista. Ma molte sono le figure che hanno influenzato la sua crescita musicale: Duke Ellington, Eric Dolphy, Roland Kirk, ma anche Joni Mitchell, Stevie Wonder, i Jethro Tull.
Accanto alla sua carriera come artista, Jamie Baum organizza molte attività didattiche, workshop, jazz clinics ecc., è insegnante incaricata alla Manhattan School of Music e presso il dipartimento jazzistico della New School University.
Gli elementi del suo quintetto sono tutti riconosciuti eccellenti solisti della scena attuale.
Il trombettista Ralph Alessi è attivo da un ventennio sia come leader che come sideman nei progetti di Uri Caine, Steve Coleman, Don Byron, Ravi Coltrane, Sam Rivers, tra gli altri.
George Colligan è pianista di gran pregio e polistrumentista; molto richiesto da più parti, è stato pianista nei gruppi di Cassandra Wilson, Don Byron, Lonnie Plaxico. Il bassista Johannes Weidenmueller ha suonato, tra gli altri, con Hank Jones, Ray Barretto e Joe Lovano, mentre il batterista Jeff Hirshfield è stato diverse volte accanto a Fred Hersch, John Abercrombie, John Zorn ed è tra i percussionisti più richiesti a New York.
Info e biglietti:
Interi 12 euro; Ridotti 10 euro; Studenti dell'Università di Padova 8 euro.
CENTRO D"ARTE DEGLI STUDENTI DELL"UNIVERSITÍ DI PADOVA
via S. Massimo, 37- 35128 Padova - tel. 049 8071370 fax 049 8070068
web: www.centrodarte.it e-mail: info@centrodarte.it
Per ulteriori informazioni sulla Rassegna si rinvia a: Ostinati! 2010. I Concerti del Centro d'Arte.