Padova 1888

Mostra fotografica di Alberto Botton, Matteo Bernardi e Matteo Strukul

Inaugurazione: 21 febbraio 2015, ore 18.00

Il Sottopasso della Stua in largo Europa ospita dal  21 febbraio al 15 marzo 2015 la mostra  fotografica Padova 1888, un itinerario per immagini alla scoperta dei luoghi più noir della nostra città.
Promossa  dall’Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Padova, la mostra presenta le fotografie di Matteo Bernardi, architetto e appassionato di fotografia, ispirate ai luoghi del romanzo storico La giostra dei fiori spezzati (ed. Mondadori) di Matteo Strukul, romanziere, fondatore e direttore artistico di Sugarpulp ed è corredata dai testi e dalle didascalie di Alberto Botton, fondatore del Blogdipadova.it.
Un'occasione per riscoprire il volto ottocentesco della città: si tratta infatti di una rilettura del libro di Strukul, avvincente thriller ambientato proprio nel 1888 in una nevosa e spettrale Padova, storicamente ricostruita, dove un serial killer uccide senza pietà delle prostitute. A mettersi sulle sue tracce, dopo il ritrovamento del primo cadavere sul lungargine del Piovego, all’altezza di Porta Portello, saranno il giornalista Giorgio Fanton, l’ispettore Roberto Pastrello e il criminologo Alexander Weisz, cogliendo il primo collegamento negli omicidi: tutte le vittime hanno il nome di un fiore.
L'obiettivo dell'iniziativa è dare un contributo significativo al recupero dell'identità cittadina attraverso l'utilizzo di linguaggi e forme espressive diverse tra loro: la mostra rappresenta il culmine del progetto #Padova1888, ideato e promosso da Alberto Botton, Matteo Bernardi e Matteo Strukul, che comprende anche un itinerario in 10 tappe proposto sulla pagina facebook del Blog di Padova: si tratta della naturale prosecuzione di #gothicpadova, il contest fotografico con Instagram promosso lo scorso anno da Blog di Padova e Igers Padova in occasione dell'uscita del romanzo.

All’inaugurazione e durante il periodo della mostra sarà possibile acquistare copia del romanzo La giostra dei fiori spezzati e le fotografie in esposizione.

Informazioni
Comune di Padova, Settore Attività Culturali, Servizio Mostre
tel. +39 049 8204547 -  fax +39 049 8204503
e-mail: cultura@comune.padova.it

Aggiungi un commento