Padova per il 150°. Il Treno...e la voce
Evento nell'ambito dei festeggiamenti che il Comune di Padova dedica al 150° anniversario dell'Unità d"Italia .
IL TRENO... E LA VOCE
Sofferenze e speranze dei soldati nei campi di battaglia e di internamento
Rappresentazione ideata, scritta e diretta da Vittorio Pierbon
Coro "TanÍ i", diretto dal M.° Calore Roberto
voci soliste: Graziella Varotto e Vittorio Pierbon
Violino: Ivan Malaspina
lettori: Alfredo Zarantonello e Marilisa Guida
Rappresentazione delle vicissitudini dolorose e dei momenti di speranza dei nostri soldati nei campi di battaglia e nei campi di concentramento della seconda guerra mondiale.
Il filo conduttore è il treno e la sua trasformazione da piacevole mezzo di trasporto di massa a pesante e cupa "tradotta" per soldati in armi e successivamente in "vagone bestiame" per soldati prigionieri.
Il lungo e doloroso calvario dei nostri soldati fu talvolta mitigato da inaspettate "voci" femminili che facevano loro sognare atmosfere familiari e paesane.
Il treno... e la voce è frutto di appassionate letture sul tema della guerra e dell'internamento, di documentazioni e racconti; arricchito da canti d"epoca o tematici che ne esaltano l"aspetto sentimentale e spirituale, nonché da diapositive che ricordano i luoghi e i momenti interessati dalla narrazione.
Informazioni
Ingresso gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili
Museo dell'Internamento
via Internato Ignoto 24
tel. 347 2727566