Padova per il 150°. Orchestra di PD e del Veneto e Maffeo Scarpis, direttore
Concerto nell'ambito dei festeggiamenti che il Comune di Padova dedica al 150° anniversario dell'Unità d"Italia .
ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO
Maffeo Scarpis, direttore
Programma
Gioachino Rossini - L'Italiana in Algeri (Ouverture)
Giovanni Pacini - Sinfonia "Dante"
Giuseppe Verdi - La battaglia di Legnano (Ouverture)
Felix Mendelssohn-Bartholdy - Sinfonia n. 4 "Italiana" in la maggiore op. 90
L"omaggio dell'Orchestra di Padova e del Veneto al 150° anniversario dell'Unità d"Italia ha la voce di Isabella, la bella italiana alla quale Rossini affidò il suo più accorato (e precoce) appello patriottico; la tinta infernale della rarissima Sinfonia "Dante" di Pacini, ispirata alla figura del Sommo Poeta che nel Risorgimento incarnò più di ogni altro il mito identitario della Nazione; il vigore dell'Ouverture della Battaglia di Legnano di Verdi, accolta trionfalmente al principio del 1849 interpretando i sentimenti rivoluzionari degli italiani. Ma anche l"intensità musicale di un repertorio caro all'OPV - quello romantico tedesco - che annovera tra i suoi massimi capolavori la Sinfonia "Italiana", omaggio all'Italia del giovane ed entusiasta Mendelssohn dopo il suo viaggio del 1830-1831.
Concerto nell'ambito del programma di Impara l"arte. X edizione, un progetto di Amici della Musica di Padova, Centro d"Arte degli Studenti dell'Università di Padova, Orchestra di Padova e del Veneto promosso e sostenuto da ESU e Università di Padova
Informazioni
Ingresso libero
tel. 049 656848
info@opvorchestra.it
www.opvorchestra.it