Padova per il 150°. Spettacolo "Se Garibaldi scende da cavallo"
Spettacolo nell'ambito dei festeggiamenti che il Comune di Padova dedica al 150° anniversario dell'Unità d"Italia .
Monologo:
SE GARIBALDI SCENDE DA CAVALLO
con Vito
monologo di Maurizio Garuti, regia Silvio Peroni
una Produzione Pierfranceso Pisani e N.A.N.I. srl
in collaborazione con Infinito srl - distribuzione Progetti Dadaumpa di Bologna
Un Vito inedito sale in cattedra e tiene una "lezione" di storia sull"Eroe dei Due Mondi. In realtà , più che un professore di storia, è soltanto un uomo qualunque del nostro tempo che racconta la vita di Garibaldi e che, inevitabilmente, deve misurarsi con lui, con la sua grandezza di uomo d"armi e soprattutto con la sua intransigenza morale. La dirittura morale di Garibaldi è uno dei fili conduttori del testo di Garuti e più che implicito è il rimando a un certo degrado della classe politica dei nostri giorni. Ma non è l"unico tema. C"è Mazzini, c"è Vittorio Emanuele II, c"è Cavour. Si riflette, si ripassa la storia. E soprattutto si ride. Dall'alto del suo monumento, Garibaldi "ascolta". Apparentemente impassibile. Ma se scendesse fra di noi? Alle spalle dell'attore incombe l"eroe. Í il monumento di Garibaldi a cavallo che si trova a Bologna: "Cosa penserà di noi mentre passiamo per quella via? Io ho sempre paura che ci giudichi" dice Vito-narratore.
Scheda spettacolo
Informazioni
biglietto unico "€ 10, prevendita Centro Culturale Altinate/San Gaetano
tel. 342 1486878