Padova PHOTO-GRAPHIA 2013

Graziella Vigo "Verdi in scena"

«Silenziosa, immobile, invisibile, come non fosse lì..., presenza appassionata e cocciuta ma incorporea, impercettibile elfo vestito di bianco nel buio dei teatri, indaffarato e muto ...».
Così Natalia Aspesi descrive Graziella Vigo e il suo lavoro che dà  vita alla mostra VERDI IN SCENA, nella quale la musica è la grande protagonista delle foto in esposizione: sono uno straordinario omaggio, nell'anno delle celebrazioni verdiane, al grande compositore. Realizzate nei più prestigiosi teatri del mondo solo con l'illuminazione della scena, sono immagini che rendono emotivamente partecipi della rappresentazione.


Inaugurazione mostra: 20 aprile, ore 18.00
Comunicato Stampa

Graziella Vigo con la sua macchina fotografica e un occhio vigile ma discreto, ha realizzato un"€™esperienza unica sia professionale che umana: dal 2001, anno del primo centenario della morte di Giuseppe Verdi, e per sette anni, ha scattato migliaia di fotografie delle opere verdiane messe in scena nei più prestigiosi teatri del mondo, da la Scala di Milano al Regio di Parma al Teatro Verdi di Busseto fino al Metropolitan Opera di New York e il NHK di Tokyo.
Da questo grande lavoro sono nati due volumi fotografici e un"€™importante mostra che, dopo Milano e Parma, è appena tornata dai successi di New York, Washington e Boston.
La mostra di Padova è costituita da oltre 100 immagini delle opere di Macbeth, Rigoletto, Il Trovatore, La Traviata, Un Ballo in maschera, Otello, Falstaff e la famosa Aida di Zeffirelli, presentate in allestimenti diversi di teatri diversi, scattate sempre con il pubblico in sala, durante le rappresentazioni stesse nel pieno rispetto delle luci originali degli spettacoli e dei "€œpianissimi"€ della musica di Verdi.
Le immagini, tutte copie uniche, sono stampate su una speciale tela fotografica, simile al canovaccio dei pittori, con inchiostri speciali resistenti nel tempo, senza alcun intervento di postproduzione e montate su leggeri telai di legno. Esse non riproducono soltanto le scene di un"€™opera ma la ricreano in una sontuosità  di gesti, in una ricchezza di costumi, in un sorgere di ombre drammatiche e di luci sfumate nel mistero, rivelando particolari che ascoltando e guardando l"€™insieme del palcoscenico sfuggono, la leggerezza di un fazzoletto, la perfezione di un ricamo, il dolore di uno sguardo, l"€™abbandono di una figura secondaria eppure essenziale all'€™armonia, all'€™equilibrio dell'insieme.

L'esposizione è inserita all'interno della Rassegna di mostre fotografiche Padova PHOTO-GRAPHIA. Breaking the Media. Al di là  dell'immagine.

"...Graziella Vigo, una fotografa italiana contemporanea molto interessante..." Wall Street Journal.

Informazioni
Orario: da martedì a venerdì 15 "€“ 19, sabato e domenica 10 "€“ 13 / 15 "€“ 19, lunedì chiuso
Settore Attività  Culturali "€“ Servizio Mostre
tel. 049 8204547 "€“ bertolinl@comune.padova.it
http:// padovacultura.padovanet.it