"Parlami ancora". Dall'opera di Andrea Zanzotto
In caso di maltempo rinvio all'8 settembre
PARLAMI ANCORA
dall'opera di Andrea Zanzotto
la grande poesia prende corpo grazie alla magia del teatro
con Stefania Felicioli
regia Stefano Pagin
assistente alla regia Monica Garavello
luci e direzione artistica Gianfranco Gallo
foto di scena Alberto Brescia
distribuzione Roberta Da Soller
produzione Indigena Teatro
Parlami ancora rappresenta la tappa di una ricerca che tenta di posare sul palcoscenico la poesia attraverso una nuova scrittura scenica: una drammatizzazione intesa a presentare quest"arte, solitamente elitaria, attraverso modalità che la emancipino dalle forme in cui comunemente viene offerta, dandole corpo, vita e forma palpabile. Grazie a un codice teatrale che potremmo definire "realismo fantastico", la parola poetica vuole diventare corpo pulsante dentro un racconto unitario.
Una figura femminile che sembra riportarci a personaggi di beckettiana memoria si muove in uno spazio che è una collina (o un"isola deserta o un pic-nic?). Lei, rimasta sola, ha un"unica occupazione. Ricordare. Recuperare e ordinare tasselli dal passato: le figure importanti che definivano con precisione l"affresco dell'infanzia, la natura inevitabilmente paesaggio interiore, il "progresso scorsoio" che incombe.
Il processo di evocazione non è cosa facile: un po" per l"età , un po" per la sorda malinconia che ogni tanto la assale; ma l"amore, che per lei è istinto di sopravvivenza, è più forte di tutte le insidie. Continuerà a posare mattone su mattone perché la sua memoria riesca a salvarsi, anche senza l"aiuto di nessuno.
Si è scelta la poesia di Andrea Zanzotto per l"altissimo valore della sua ricerca poetica di rivoluzionaria modernità che ha saputo coniugare la dimensione universale a quella locale anche attraverso l"utilizzo di un ricchissimo patrimonio regionale.
FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"Un luogo del cuore e dell'anima dove l"identità storica e memoria della città si fondono" (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova
Firma su www.iluoghidelcuore.it
Informazioni e biglietti
biglietto "€ 10
tel. 329 5721205 - 347 8868388
indigenateatro@gmail.com
www.indigenateatro.com