Più piccoli del vero

Viaggio nel mondo delle riproduzioni in scala

La biennale di modellismo statico, giunta alla tredicesima edizione, vuole rappresentare un percorso storico ed artistico attraverso le opere dei migliori modellisti italiani. Un magico "€œcontenitore"€œ espositivo dove trovano spazio bellissime riproduzioni in ogni scala di tutte le epoche. Un appuntamento che rinnova la collaborazione tra il Gruppo Padovano e prestigiosi espositori, artisti di opere in miniatura che presenteranno aeroplani, navi, mezzi militari, figurini, auto, moto, tutti rigorosamente riprodotti in scala.


Inaugurazione mostra: sabato 14 settembre, ore 11:00.
Premiazione: domenica 22 settembre, alle ore 15:30.
Scarica il Comunicato stampa

Il programma della tredicesima edizione prevede il concorso di modellismo statico a livello nazionale con l"€™assegnazione di premi ai vincitori, stage e dimostrazioni di tecniche modellistiche, visite guidate e incontri a carattere storico con reduci del secondo conflitto mondiale.
Saranno assegnati secondo la formula "€œtradizionale"€ ai primi tre classificati in ogni categoria.
CATEGORIE
A-Aerei ed elicotteri scala 1:72 ed inferiori.
B-Aerei ed elicotteri di tutte le altre scale superiori.
C-Mezzi militari scala 1: 48 ed inferiori.
D-Mezzi militari di tutte le altre scale superiori.
E-Diorami in qualsiasi scala e di qualsiasi soggetto (dimensioni max. indicative cm 50͗60)
F-Mezzi civili in qualsiasi scala.
G-Navi in legno, qualsiasi scala
H-Navi in altri materiali, qualsiasi scala.
I-Figurini e scenette storici master
L-Figurini e scenette storici standard
M-Figurini e scenette fantasy master
N-Figurini e scenette fantasy standard
O-Busti
P-Fantascienza e fantasy
Q-Categoria Juniores (Ragazzi fino ad anni 16)
Anche in questa edizione i premi saranno costituiti da aerografi di vari modelli.
Il trofeo G.M.P.A.T, dedicato ad Aldo Guarnieri, sarà  assegnato al modellista che più si sarà  distinto. A discrezione della giuria saranno inoltre assegnati altri riconoscimenti speciali.
Le valutazioni saranno effettuate da una Giuria di Soci del G.M.P.A.T., il cui giudizio sarà  inappellabile.
Ogni categoria dovrà  essere costituita da almeno cinque modellisti; nel caso contrario, la Giuria si riserva il diritto di inserire i modelli in altra categoria più attinente.

Laboratori di modellismo
Venerdì 20 Settembre alle ore ore 21 Modelli a confronto, serata didattica con visite guidate e illustrazione di tecniche modellistiche.

Informazioni
Ingresso libero
orario mart. - ven. 15-19.30, sab. - dom. 10-12.30 e 15-19.30, domenica 22 settembre 9-16.30 (lunedì chiuso)

Gruppo modellistico GMPAT c/o Centro Sociale ZIP, via Quarta strada, 3
www.gmpat.it clubgmpat@alice.it
Gianni Besenzon (Presidente) cell. 333 8565064 besenzon.g@libero.it

Servizio Mostre - Settore Attività  Culturali tel. 049 8204528
tedeschif@comune.padova.it - http://padovacultura.padovanet.it