Piccola Bottega Baltazar

La Piccola Bottega Baltazar nasce alla fine dell'estate del 2000. Ne fanno parte musicisti dalle diverse esperienze, riuniti dalla volontà  di riproporre un repertorio in equilibrio tra la canzone d'autore, la musica popolare europea ed il jazz.



Vincitrice del premio per la canzone d'autore "Valmarana" nell'ottobre del 2000, si è classificata seconda al "Daigo Hot music festival" nell'aprile 2001 ed ha ricevuto, nello stesso periodo, ottime critiche al Premio Nazionale per la canzone d'autore "Città  di Recanati".
Nell'estate del 2001 ha scritto, arrangiato ed eseguito le musiche per lo spettacolo teatrale "Gl'innamorati", su testo di Carlo Goldoni, per la regia di Stefano Scandaletti, e per "Vozi dal mar e dala tera", bestiario di poesia veneta e musica per la regia di Pino Costalunga.
Nel 2002 si dedica alla produzione di due spettacoli-concerto. Il primo, "Bistrò '900", ricrea le atmosfere parigine di un tempo proponendo brani di musicisti e cantautori che hanno segnato indelebilmente il secolo passato.
Il secondo si intitola "Poco tempo, troppa fame" - omaggio a Fabrizio de Andrè - e propone una rilettura personale del repertorio del cantautore genovese, arricchita da storie curiose e composizioni originali. Da quest'ultimo lavoro è stato tratto un cd prodotto dalla casa discografica Azzurra music di Verona e pubblicato nel dicembre del 2002.
Nello stesso mese la Piccola Bottega Baltazar vince il concorso nazionale riservato alla musica acustica "Risonanze 2002" e, nel gennaio 2003, si costituisce come associazione culturale allo scopo di operare nel campo della ricerca, del recupero e della diffusione della musica tradizionale e d'autore.
Nel 2003, il gruppo si è dedicato alla promozione del disco d'esordio esibendosi in vari contesti invitata da scuole, manifestazioni, locali, televisioni, teatri, radio e festival. Inoltre, nell'estate 2003, intraprende una tournée in Spagna (in collaborazione con il circuito Giovani Artisti Italiani) invitata ufficialmente dal festival di Pardinas in Galizia.
Nel marzo 2004 esce il secondo cd "Canzoni in forma di fiore", nella prestigiosa collana d'autore prodotto da Azzurra music. Il disco contiene esclusivamente brani originali. Ad aprile 2004 debutta il nuovo spettacolo "In forma di fiore" in cui i brani dell'ultimo cd della Piccola Bottega Baltazar vengono rivisitati a metà  tra l'acustico e l'elettronico.


Piccola Bottega Baltazar
Giorgio Gobbo - voce e chitarra
Sergio Marchesini - pianoforte, fisarmonica
Marco Toffanin - fisarmonica
Antonio De Zanche - contrabbasso
Enrico Bognolo - live electronics

internet: www.piccolabottegabaltazar.it