Porsche Live. Giovani e jazz - III Premio Padova Carrarese
Dopo le prime due edizioni riservate all'area del Nord Italia, l'Assessorato alla Cultura ripropone una selezione di giovani band emergenti in collaborazione con Porsche Italia, la Scuola di Musica "G.Gershwin" di Padova e la rivista Musica Jazz. L"obiettivo della selezione, abbinata al "Premio Padova Carrarese", è selezionare gruppi di musicisti jazz, di qualsivoglia strumento musicale e di qualsiasi età e nazionalità , che siano allievi di Conservatori con cattedra di jazz o di Scuole di Musica Jazz e che non abbiano già pubblicato un CD a proprio nome, allo scopo di valorizzare i talenti emergenti del panorama jazzistico nazionale.
Il progetto si svilupperà in un'ottica quadriennale, concentrando l'attenzione su alcune macro-aree di riferimento per ogni edizione.
Nel 2010 la selezione ha avuto come focus il Nordest, portando alla ribalta il gruppo triestino Alfa Omega Jazz Duo.
Il 2011 è stata la volta del Nordovest, che ha premiato il Fabio Giachino Trio di Torino, mentre il 2012 vedrà protagonisti i talenti del Centro Italia e il 2013 quelli del Sud e Isole.
Per il 2012 la selezione riguarda l"area del Centro Italia e in particolare le regioni Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo e avverrà attraverso una serie di concerti che avranno luogo sul Plateatico dello storico Caffè Pedrocchi a Padova; sulla base delle registrazioni una giuria di esperti, presieduta da Paolo Fresu, stilerà una graduatoria dei gruppi e i primi 6 selezionati saranno protagonisti di una maratona-concerto in Piazza della Frutta (domenica 2 settembre 2012) all'interno della rassegna "Porsche Live. Le notti" in cui verrà decretato il gruppo vincitore che riceverà la targa del "Premio Padova Carrarese".
Il progetto è promosso da Porsche Italia in collaborazione con l"Assessorato alla Cultura del Comune di Padova. Organizzazione Scuola di Musica "Gershwin", media partner Musica Jazz, Radio Padova e Easy Network.
Calendario delle esibizioni
l dodici gruppi selezioni si esibiscono a Padova ed a Treviso.
PADOVA
Caffè Pedrocchi, piazzetta Pedrocchi - Padova, ore 21:30
lunedì 2 luglio
Gianluca Chiarini Trio - laboratorio permanente di ricerca musicale Siena Jazz
Omit Five - conservatorio Frescobaldi di Ferrara
martedì 3 luglio
Blues Report - conservatorio Rossini di Pesaro, scuola jazz Cesena
Half Step Forward - conservatorio Cherubini di Firenze, scuola Cam di Firenze
lunedì 9 luglio
Pericopes - conservatorio Boito di Parma
First Class - conservatorio Pedrollo di Vicenza (fuori selezione)
martedì 10 luglio
Enrico Ronzani Trio - conservatorio Martini di Bologna e conservatorio Frescolbaldi di Ferrara
Fusion Experience - The gag band - Roma rock school
lunedì 16 luglio
Elena Vivaldi - Antonella Trovato Duo - conservatorio Vivaldi di Alessandria
Camilla Battaglia Quintet - Siena jazz university, Cfm Siena jazz, Siena jazz InJam, laboratorio permanente Ricerca musicale Siena jazz
martedì 17 luglio
Introverso - conservatorio Refice di Frosinone
Playmusicartband - Play music art di Frascati, conservatorio Santa Cecilia di Roma, conservatorio Refice di Frosinone
TREVISO
Quartiere Latino, ore 21:00
mercoledì 4 luglio
Half Step Forward - conservatorio Cherubini di Firenze, scuola Cam di Firenze
mercoledì 11 luglio
Fusion Experience - The gag band - Roma rock school
mercoledì 18 luglio
Playmusicartband - Play music art di Frascati, conservatorio Santa Cecilia di Roma, conservatorio Refice di Frosinone
Informazioni
Padova
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Prenotazione obbligatoria al 348 7272755
Treviso
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
attivita.culturali@porsche.it
Cell. 340 0044960.
http://www.porsche.it/