Porsche Live. Le notti.
Pensieri e altri suoni
Dal 19 al 23 gennaio 2010 si terrà l"edizione invernale della rassegna di musica e teatro "Porsche Live. Le notti. " Pensieri e altri suoni", promossa dalla Scuola di Musica Gershwin , dalla Porsche Italia e dall'Assessorato alla Cultura. Tema portante di questa edizione sarà l"Africa. Numerosi saranno gli spunti di riflessione su questa terra spesso teatro di conflitti e separazioni, terra in cui la politica di segregazione razziale negli Anni 60 separò nettamente la popolazio-ne bianca da quella nera. Questa distinzione obbligata non ha però impedito che si sviluppasse una contaminazione artistica, il cui massimo esempio è rappresentato appunto dalla musica Jazz.
Non mancheranno poi incontri con la letteratura africana, grazie alla mediazione della giornalista Itala Vivan, che darà voce ad alcuni tra i più importanti scrittori africani: dal sudafricano Zakes Mda alla poe-tessa Napo Masheane. Ci sarà anche una Tavola rotonda, (martedì 19 gennaio dalle ore 17.00 alle ore 19.00) che toccherà lo scottante tema della mutilazione dei genitali femminili, con testimonianze dirette di artiste africane e la proiezione del docufiction "Vite in cammino" di Cristina Mecci e "Moladeè" di Ousmane Sembène.
Programma
Martedì 19 gennaio
Dalle 17.00 alle 19.00, Centro Culturale San Gaetano (Via Altinate, 71): Tavola rotonda sulle mutilazione dei genitali femminili (MGF)
Dalle 19.00 alle 20.00 Buffet
Dalle 20.00, Centro Culturale San Gaetano (Via Altinate, 71): proiezione dei film: "Vite in cammino" di Cristina Mecci e "Moladeè" di Ousmane Sembène
Giovedì 21 gennaio
Dalle 18.00 alle 20.00, Caffè Pedrocchi Sala Ottagonale: "Il Jazz e l"Africa", incontro con i musicologi Luigi Onori e Maurizio Franco
Dalle 21.00 alle 22.00, Teatro "G. Verdi": Spettacolo teatrale, monologo Lella Costa
Dalle 22.00 alle 23.30, Teatro "G. Verdi": " Omaggio al Jazz sudafricano " Dall' Apartheid ai Mondiali", concerto della Civica Jazz Band di Enrico Intra
Venerdì 22 gennaio
Dalle 18.00 alle 20.00, Caffè Pedrocchi Sala Ottagonale: Incontro con lo scrittore Zakes Mda. Introduzione di Itala Vivan.
Dalle 21.00 alle 22.00, Teatro "G.Verdi": Spettacolo teatrale, monologo di Bebo Storti
Dalle 22.00 alle 23.30, Teatro "G.Verdi" : "African Night", Concerto della JW Orchestra di Marco Gotti, ospite il sassofonista Bobby Watson
Sabato 23 gennaio
Dalle 18.00 alle 20.00, Caffè Pedrocchi Sala Ottagonale: Incontro con con la poetessa sudafricana Napo Masheane. Introduzione di Itala Vivan.
Dalle 21.00 alle 22.00, Teatro "G.Verdi": Spettacolo teatrale, monologo Natalino Balasso
Dalle 22.00 alle 23.00, Teatro "G.Verdi": Won Tan Nara, percussioni e danze della Guinea Francese
Informazioni e biglietti
Serate al Teatro Verdi: "€ 10
Tutte le altre sedi: ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. E'consigliabile la prenotazione.
I biglietti saranno disponibili da giovedì 7 gennaio presso la Biglietteria del Teatro "G. Verdi" (Tel. 04987770213) ai seguenti orari: lunedì dalle 15.00 alle 18.30; dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30; sabato dalle 10.00 alle 13.00
La sera dello spettacolo a partire dalle ore 20.00.
Il ricavato delle serate che si terranno al Teatro "G. Verdi" verrà devoluto alle associazioni benefiche AIL " sezione di Padova " AIDOS " Donne per lo Sviluppo e Medici con l"Africa CUAMM.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.porsche.it o chiamare lo 0498292911.
Scuola di Musica G. Gershwin
Via Tonzig, 9 - 35129 Padova
Telefono: 049/8073980
Fax: 049/7929412
E-mail: info@storiedijazz.com