Premio Letterario Galileo 2013
Incontro con Massimo Bucciantini, Michele Camerota, Franco Giudice
Quarto incontro con gli autori finalisti dell'edizione 2013 del Premio Letterario Galileo.
29 aprile, ore 11.30 e ore 21.00
Massimo Bucciantini, Michele Camerota, Franco Giudice
Il telescopio di Galileo, 2012 Einaudi
Spesso descritta in modo lineare e al limite della banalità , l'invenzione del telescopio assume nel libro, grazie anche alla pubblicazione di numerose lettere e documenti d'archivio inediti, i tratti di una storia più complicata e sofferta, dove in primo piano non c'è solo Galileo. Con lui, protagonisti sono matematici, astronomi, filosofi e teologi come Paolo Sarpi, Johannes Kepler e il cardinale Bellarmino, ma anche artigiani, uomini di corte, ambasciatori, nunzi pontifici e sovrani come Rodolfo II, Enrico IV e Giacomo I, insieme a poeti e artisti della levatura di John Donne e Jan Brueghel.
Scarica il PROGRAMMA degli incontri
Informazioni
Gli incontri serali sono aperti a tutti.
Per gli incontri mattutini, riservati alle scuole, è necessario contattare i numeri: +39 49 8204517-5626 (ogni mattina dalle 9 alle 13)
E-mail: premiogalileo@comune.padova.it
ASSESSORATO ALLA CULTURA
Palazzo Zuckermann
Tel. +39 49 8205626-5611
Fax. +39 49 8205605
E-mail: premiogalileo@comune.padova.it
Ufficio Stampa
Studio Lavia
P.tta San Michele 5/1 - 35122 Padova
Tel. 049 8364188 - Fax 049 659378
info@studiolavia.it - www.studiolavia.it