Premio Linutile del Teatro 2011. "La spedizione dei mille... Più 5 in ritardo"
Compagnia Ondalarsen (Asti, Piemonte)
presenta
LA SPEDIZIONE DEI MILLE + 5 IN RITARDO
Regia: Giovanni Mancaruso
Con: Riccardo de Leo, Vanina Bianco, Gianluca Guastella, Lia Tomatis, Giovanni Mancaruso
Trailer spettacolo: QUI
Lo spettacolo è un testo inedito scritto da Lia Tomatis che tratta un tema legato all'Unità d"Italia, in occasione della ricorrenza dei 150 anni.
La vicenda, raccontata in chiave comica, è ambienta in una giornata del novembre 1860, in una locanda in Piemonte.
I 5 protagonisti sono tutti giovani, giovani in cerca di un posto nel futuro, come sono i giovani di oggi, o forse i giovani di ogni tempo. Ognuno di loro proviene da un particolare ambiente socio-economico e culturale ed è portatore di una specifica problematica dell'Italia del tempo: un brigante del sud in fuga da un mondo che non gli offre alcuna prospettiva, un "presunto" giornalista dalle improbabili origini inglesi in cerca di fortuna e successo, un locandiere con il problema di mantenere viva la sua attività commerciale, una popolana alla disperata ricerca del proprio riscatto sociale, e una giovanissima garibaldina desiderosa di gloria.
In questo microcosmo della provincia italiana, ai cinque protagonisti giungono notizie, più o meno distorte, di ciò che avviene nel mondo esterno, dei suoi innumerevoli problemi e contraddizioni, della rivoluzione/evoluzione in atto nella società . In particolare, le informazioni riguardano Garibaldi e la sua "spedizione".
Per i loro interessi, e non tanto per sani ideali, i cinque ipotizzano un loro coinvolgimento nella "Spedizione dei Mille": non è chiaro in che modo e con quale ruolo ognuno intenda partecipare, ma ovviamente si conclude col nulla di fatto, almeno per loro, perché la spedizione si è ormai conclusa.
Per ulteriori informazioni sulla rassegna si rinvia a Premio Linutile del Teatro 2011. 3° edizione "Lingue d'Italia".