Premio Linutile del Teatro. "The very happy hour" (Le Baccanti)
Sarà la Compagnia Noninerenti di Padova ad aprire la seconda edizione del Premio Linutile del Teatro con l"ultima e più discussa tragedia di Euripide "Le Baccanti", rielaborata in chiave contemporanea. La tragedia, ambientata non più a Tebe, vede le Baccanti barricate all'interno di un locale assai equivoco, un "happy hour" dove celebrano la loro festa di liberazione e rivoluzione attraverso l"unica strada ad oggi possibile, bere fino allo sfinimento.
Penteo " nella versione originale re di Tebe " è disgustato dal comportamento delle donne, tra le quali vi è anche sua madre, ma oggi fatica ad ergersi a censore e giudice della vita dissoluta e ricondurre le donne ai loro tradizionali ruoli di mogli e madri. Trova più facile farsi coinvolgere e abbandonarsi anch"egli a questo gioco al massacro, arrivando alle ben note tragiche conseguenze. Come nell'originale di Euripide, sarà compito dello spettatore riflettere sulla gioia e l"orrore degli eccessi, chiedendosi fino a che punto può spingersi la ricerca dell'ora più felice (The very happy hour), che diventa ben presto l"ora più agghiacciante.
La rappresentazione delle tragedia euripidea proposta dalla Compagnia Noninerenti, selezionata dalla Direzione artistica del Teatro de Linutile tra i cinque finalisti, ha riscontrato già il favore del pubblico classificandosi al terzo posto nell'edizione 2009 del Festival Internazionale di Regia Fantasio Piccoli.
THE VERY HAPPY HOUR
Compagnia Noninerenti
Drammaturgia e regia di Lorenzo Maragoni
Con: Eleonora Panizzo, Giorgia Poletto, Francesca Franchini, Alessio Navarra, Massimiliano Rossetto
Informazioni e biglietti
Teatro de LiNUTILE
Via Agordat, 5 - 35138 Padova Tel. 049/2022907
Mail to: info@teatrodelinutile.com
Sito web www.teatrodelinutile.com