Presentazione del libro "L'ultimo viaggio di Antonio"

A cura di Gian Paolo Prandstraller

Giovedi 30 Ottobre, ore 17.30 presso la Sala del Romanino dei Musei Civici avrà luogo la presentazione del nuovo romanzo di Gian Paolo Prandstraller "L'ultimo viaggio di Antonio"
L'exploit narrativo qui presentato attualizza un personaggio storico di straordinaria notorietà, il predicatore portoghese Fernando da Lisboa, poi Antonio da Padova, poi Sant'Antonio, concentrandosi sull'ultimo giorno della sua vita nel quale Antonio è trasportato ormai morente da Camposampiero a Padova su una carretta trainata da buoi, nel pieno della guerra tra Guelfi e Ghibellini che insanguina l'Italia per buona parte del XIII secolo.
La rievocazione di quel giorno è attuata mediante un approccio originale alla Storia: non più cronaca grigia di avvenimenti ma reviviscenza ideale dei personaggi del passato considerati nel loro ambito culturale e sociale.
Durante l'ultimo tragitto di Antonio si affacciano sulla scena alcune personalità a lui contemporanee. Si tratta dei protagonisti della lotta tra Papato e Impero che interseca aspramente il periodo considerato. Di questi soggetti, a loro volta famosi, l'autore delinea i tratti esistenziali arrivando a immaginarne i pensieri fino all'estremo momento della loro vicenda terrena.
Ne deriva un affresco vivido ed efficace degli eventi e degli uomini in mezzo ai quali Antonio il predicatore è vissuto e delle conseguenze della sua azione
 
Introduzione di Maria Luisa Biancotto
Interventi di:
Flavio Rodeghiero, Assessore Cultura e Turismo
Andrea Colasio, sociologo
Donato Gallo, docente di Storia Medioevale- Università degli studi di Padova
Gian Paolo Prandstraller, autore.
 
Gian Paolo Prandstraller , sociologo e saggista, è autore di numerose opere narrative.
Egli offre al lettore una visione critica della personalità d'un grande innovatore religioso, Antonio da Padova, del quale ricostruisce le idee concepite nel secolo XIII, quando il Medioevo tramontava e apparivano i primi segni dell'età umanistica.
 
Informazioni
Settore Attività Culturali
Via Porciglia, 35 -35121 Padova
tel. +39 049 8204529
donolatol@comune.padova.it

 

Aggiungi un commento