Presentazione del volume "Istituzioni e Archivi a Padova nel periodo Napoleonico (1797-1813)" di Andrea Desolei
Presentazione del volume
Istituzioni e Archivi a Padova nel periodo Napoleonico (1797-1813)
di Andrea Desolei
(Editoriale Documenta, 2012)
Sarà presente l"Autore
Intervengono:
Andrea Giorgi, docente di Archivistica all'Università di Trento
Giovanni Silvano, docente di Storia moderna all'Università di Padova
Il periodo Napoleonico è spesso considerato una breve parentesi tra la caduta degli antichi regimi e la Restaurazione. Le complesse vicende militari, politiche e sociali di quegli anni, a Padova come nel resto d"Italia, segnarono invece il passaggio dall'età moderna all'età contemporanea: un vero e proprio "laboratorio della storia" dove si posero le basi dell'attuale sistema istituzionale e amministrativo.
Il volume, corredato da un cd-rom di schede e documenti, ricostruisce i tumultuosi avvenimenti padovani (periodo Democratico, prima dominazione Austriaca, occupazione francese e governo provvisorio del Padovano, annessione al regno Italico), delineando sia il quadro delle istituzioni comunali, governative e giudiziarie che operarono nella città sia la struttura delle fonti archivistiche, pesantemente interessate dai riordinamenti per materia dei secoli XVIII e XIX.
Opera vincitrice del Premio Bibliographica nel 2009, del Premio Pompeo Molmenti nel 2009 e del Premio Paolo Sambin nel 2008.
Andrea Desolei è archivista presso l"Archivio generale del Comune di Padova e docente a contratto di Storia degli archivi all'Università degli Studi di Padova.
Informazioni
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti
Assessorato alla Cultura - Settore Attività Culturali
049/8204529
donolatol@comune.padova.it