Presentazione volume "Gli affreschi del Sei-Settecento nelle chiese di Padova"
Presentazione volume "GLI AFFRESCHI DEL SEI-SETTECENTO NELLE CHIESE DI PADOVA"
di Carla Maistrello
Il testo offre una interessante panoramica su quanto rimane delle decorazioni ad affresco del XVII e XVIII secolo negli edifici sacri della città.
I lavori ancora presenti in sedici chiese vengono riproposti da Carla Maistrello che, attraverso una accurata ricerca, ne ripercorre e riassume le vicende relative alla committenza, alla fortuna critica che li ha accompagnati nel tempo, ai restauri, e talvolta anche ai rifacimenti in seguito a parziali distruzioni subite per cause diverse. Accanto alle ben note opere realizzate al Santo, a Santa Giustina , a San Gaetano da importanti protagonisti della pittura del Sei e del Settecento, quali Pietro Liberi, Antonio Pellegrini, Sebastiano Ricci, Ludovico Vernansal , l’autrice considera vari interventi di artisti “minori” dotati di una certa abilità di mestiere i quali lavorarono in altre chiese della città e provincia diffondendo modelli compositivi ispirati ai modi della pittura veneziana o di quella bolognese dell’epoca.
Vengono inoltre posti in luce affreschi di sicuro interesse, che ancora attendono un approfondimento di studi per l’ attribuzione critica e sono poco noti al largo pubblico degli amatori d’arte. Nella rassegna figurano anche affreschi realizzati da pittori la cui attività non è altrimenti documentata e tuttavia sono voci che, come sottolinea la Maistrello , diedero, all’interno del tessuto storico-artistico di Padova del Sei e del Settecento, il loro apporto all’espressione del sentimento religioso e alla devozione nelle chiese (Laura Sesler).
Informazioni
Ingresso libero
Servizio Mostre – Settore Attività Culturali
tel. 049 8204529 - http://padovacultura.padovanet.it - www.rampadova.it