Presentazione volume "La Toponomastica di Padova"

LA TOPONOMASTICA DI PADOVA “SULLE VIE DELLA PARITÀ”

Intervengono:
Andrea Colasio, Assessore alla Cultura del Comune di Padova
Silvia Clai, Assessora alla Partecipazione del Comune di Padova
Maria Pia Ercolini, professoressa di geografia turistica, fondatrice del gruppo Toponomastica femminile
Nadia Cario, referente regionale di Toponomastica femminile, componente Commissione toponomastica del Comune di Padova
Chiara Saonara, ricercatrice all’Istituto Veneto per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea

Rompere il velo del silenzio in modo positivo è un’arte. Di fronte a una presenza così massiccia di nomi maschili nelle intitolazioni delle vie, il Gruppo “Toponomastica femminile” si propone di evidenziare in maniera scientifica la grande assenza di nomi illustri femminili nei luoghi pubblici.
Durante la serata vengono presentati gli atti del I° Convegno di Toponomastica femminile, raccolti in un libro dall’eloquente titolo “Sulle vie della parità”, a cura di Maria Pia Ercolini, fondatrice del Gruppo Toponomastica femminile, che conta più di 5800 aderenti in tutta Italia e in vari paesi europei. Quest’ultimo è nato con l’idea di impostare ricerche, pubblicare dati e fare pressioni su ogni singolo territorio affinché strade, piazze, giardini e luoghi urbani in senso lato siano dedicati alle donne, per compensare l’evidente assenza che caratterizza l’attuale odonomastica - branca della toponomastica.
Anche il Comune di Padova partecipa allo svelamento: le recenti intitolazioni di vie alla filosofa Ipazia, alla manager Marisa Bellisario e alla garibaldina padovana Antonia Masanello, solo per citarne alcune, mostra l’attuale apertura al riconoscimento di vite illustri diminuendo così la distanza tra le percentuali di presenza di genere nelle vie cittadine.

Informazioni
Ingresso libero - Servizio Mostre - Settore Attività Culturali tel. 049 8204529 - http://padovacultura.padovanet.it
Gruppo Toponomastica femminile:  www.toponomasticafemminile.it
Maria Pia Ercolini referente nazionale: mpercolini@gmail.com;
Nadia Cario referente regionale: nadiacario@libero.it;
Giulia Penzo referente regionale: giuliapenzo@alice.it.