Prisma&Convivio "Inconsolabili"
Quattro taverne in centro città , otto attori, quattro musici, tre danzatrici.
"I COMPAGNI D"ASILO" Libera classe filodrammatica, nella farsa itinerante recitata, mimata e musicata "INCONSOLABILI"
Da una taverna all'altra nel centrocittà : quattro dialoghi tragicomici sul travaglio femminil del lutto (ognuno: 15" farsa, 15" happening, 15" passeggio)
Flavio Pavan, testi e regia
Grazia Bari, Anna Dell"Abate, Antonella Liotta, mimo e danza
Vittorio Riondato, maschere
Fabio Romanato, musiche originali dal vivo
Programma
Ristorante Vecchiato Centro culturale Altinate San Gaetano - via Altinate 71, ore 16.15
"BIMBO MIO BUFFONE ALL"ALTRO MONDO"
(per una caduta creatura nel pozzo)
Mirca Minozzi mamma,
Marco Luise figliolo
Giulia Ferrari violino
Pino Favale disturbatore
La Risorta Osteria del Refosco Via Cassan 5, ore 17
"LASSA ZITELLA CHE SVENGO BALLANDO"
(per un distinto moroso giramondo)
Stefania Fornasier morosa
Fabiano Volpato moroso
Ilaria Dubrini violino
Alessandro Di Pietro disturbatore
Caffè Pedrocchi Via VIII Febbraio 15, ore 17.45
"ORFANA DI MADRE IO MADRE NON SONO"
(per una distratta mamma singolare)
Elena Di Stasio figlia
Alessandro Di Pietro madre
Marco Viano flauto
Stefania Fornasier disturbatrice
Caffè della Piazzetta Via S.Martino e Solferino 49, ore 18.30
"PADRE ARROGANTE ORA QUASI TRAPASSI"
(per un penitente padre in agonia)
Giulia Ferrari figlia
Pino Favale papÍ
Fabio Romanato djambè
Marco Luise disturbatore
Lo spettacolo si inserisce nell'ambito di UNIVERSI DIVERSI. Arte e scienza tra sacro e profano, seconda edizione del format culturale che affronterà percorsi artistici tra scienza e fede, tra sacro e profano e che sarà dedicato a Padova città del Santo e di Galileo.
Informazioni
libera partecipazione
tel 330.406609
flapavan@libero.it