Prospettiva Danza Teatro 2025

DANCE DANCE DANCE!

Dance Dance Dance! è il titolo dell'edizione 2025 di Prospettiva Danza Teatro, il progetto del Comune di Padova - Assessorato alla Cultura promosso e realizzato in collaborazione con il Circuito Teatrale Multidisciplinare Arteven / Regione del Veneto, la direzione artistica di Laura Pulin ed Eleonora De Logu, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Il Festival celebra la danza: un richiamo a vivere la potenza e la bellezza di un’arte che parla un linguaggio universale. Un progetto in contatto con le avanguardie artistiche, che scopre prospettive e modi innovativi di raccontare attraverso il corpo e la danza.

programma

giovedì 10 aprile ore 19:30
Adriano Bolognino - Come Neve

Creazione vincitrice Danza Urbana XL 2023 - Network Anticorpi XL coreografia di Adriano Bolognino con Rosaria Di Maro, Roberta Fanzini
Fondazione Alberto Peruzzo - Nuova Sant’Agnese 

venerdì 11 aprile ore 21:15
Virgilio Sieni - Satiri

coreografia e spazio di Virgilio Sieni con Jari Boldrini, Maurizio Giunti violoncello Naomi Berrill musica di Johann Sebastian Bach, Naomi Berrill maschere animali di Chiara Occhini
Agorà del Centro Culturale Altinate San Gaetano 

sabato 12 aprile ore 16:00 e ore 17:30
Nicola Galli  - Il mondo altrove: una storia notturna
concept, coreografia e danza di Nicola Galli musica di Giacinto Scelsi, 3/4 had been eliminated, maschere e costumi di Nicola Gall
Museo Eremitani - Sala del Romanino

sabato 12 aprile ore 21:15
Spellbound Contemporary Ballet - Forma Mentis
coreografia, art direction, luci, costumi di Jacopo Godani musica originale di Ulrich Müller musica dal vivo di Sergey Sadovoy
Agorà del Centro Culturale Altinate San Gaetano  

domenica 13 aprile ore 18:30 
Piergiorgio Milano - Fortuna. Naufragio all’inverso
ideazione, regia e coreografia di Piergiorgio Milano con Viviane Miehe, Piergiorgio Milano musica dal vivo originale di Steeve Etonno
Agorà del Centro Culturale Altinate San Gaetano

lunedì 14 aprile ore 18:00 e ore 19:00
Compagnia Ottavo Giorno - Dentro il limite, vado oltre
a cura dell’Associazione Ottavo Giorno in collaborazione con Spaziodanza Padova direzione artistica Marina Giacometti e Anna Ruzza coordinamento e organizzazione Stefania Limena musiche originali di Giorgio Gobbo Restituzione pubblica dei due Laboratori annuali di DanceAbility® 2024-25, con la partecipazione degli alunni della classe 5* C della Scuola Primaria Marconi di Roncaglia
​Agorà del Centro Culturale Altinate San Gaetano 

lunedì 14 aprile  ore 20:30 e ore 21:30
Simona Bertozzi - Athletis - Padova

Progetto in collaborazione con Spaziodanza Padova progetto e coreografia di Simona Bertozzi con Arianna Brugiolo, Federica D’Aversa, Paola Drera, Valentina Foschi con la partecipazione di Rossella Borgo, Giulia Calore, GianFilippo Cappiello, Mariangela Casara, Giacomo de Logu, Kristina Emelianenko, Maria Elisa Favaro, Adriana Ficarra, Maria Rosa Franzin, Benny Gervalla, Serena Ghiraldo, Laura Greggio, Paola Lazzaretto, Angela Mancini, Enza Minozzi, Luca Olivetto, Eliana Maria Pasquali, Anna Parnigotto, Paola Pranzo, Cesare Potti preparazione vocale e canto di Meike Clarelli coach per la gestualità del tennis Giacomo de Logu musiche originali di Meike Clarelli, Davide Fasulo 
Palazzo della Ragione 

artedì 15 aprile ore 21:15
Dewey Dell - Le sacre du Printemps di Stravinsky
coreografia di Teodora Castellucci con Agata Castellucci, Teodora Castellucci, Alberto “Mix” Galluzzi, NastyDen, Francesca,Siracusa, musica originale di Igor Stravinsky, regia di Agata Castellucci, Teodora Castellucci, Vito Matera
Piccolo Teatro Don Bosco

mercoledì 16 aprile  ore 21:15 
Michele Di Stefano / mk - Panoramic Banana album degli abitanti del Nuovo Mondo

coreografie e atmosfera di Michele Di Stefano con Biagio Caravano, Sebastiano Geronimo, Luciano Ariel Lanza, Flora Orciari, Laura Scarpini, Francesca Ugolini modular system live di Biagio Caravano musiche di The Creatures
Agorà del Centro Culturale Altinate San Gaetano

giovedì 17 aprile ore 20:30
COB Compagnia Opus Ballet - Sogno di una notte di mezza estate

di William Shakespeare coreografie di Davide Bombana con Giuliana Bonaffini, Emiliano Candiago, Matheus De Oliveira Alves, Ginevra Gioli, Gaia Mondini, Giulia Orlando, Riccardo Papa, Niccolò Poggini, Frederic Zoungla, Rebeca Zucchegni musiche di Felix Mendelssohn, Jóhann Jóhannsson direzione artistica Rosanna Broccanello
Teatro Comunale G. Verdi 

giovedì 8 maggio 
Catarina Casqueiro Tiago Coelho (Portogallo) - Matomari No Nai

Vincitore Premio Internazionale Prospettiva Danza Teatro 2024 di e con Catarina Casqueiro, Tiago Coelho
Teatro Comunale G. Verdi - Sala Ridotto

venerdì 9 maggio ore 18.00
Compagnia Abbondanza/ Bertoni -  C'è vita su Venere

di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni con Antonella Bertoni elaborazioni sonore di Orlando Cainelli
Teatro Comunale G. Verdi - Sala Ridotto 

VENERDÌ 11 APRILE Agorà del Centro

Culturale Altinate San Gaetano ore 21.15 VIRGILIO SIENI SATIRI coreografia e spazio di Virgilio Sieni con Jari Boldrini, Maurizio Giunti violoncello Naomi Berrill musica di Johann Sebastian Bach, Naomi Berrill maschere animali di Chiara Occhin

Aggiungi un commento