Quattro intrepreti per quattro concerti

Concerto finale solisti e orchestra 11° Concorso Int.le esecuzione musicale "Premio Città di Padova"

“QUATTRO INTERPRETI PER QUATTRO CONCERTI”
GRANDE CONCERTO – FINALE SOLISTI E ORCHESTRA 11° CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE
PREMIO CITTA' DI PADOVA


ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO

WISSNER-LEVY ORI (Israele, anni 23) - violino
PASSABET-LABISTE YANN (Francia, anni 34) - violino
PRITCHIN AYLEN (Russia, anni 26) - violino
LIED HAGA SANDRA (Norvegia, anni 19) - violoncello

Programma

F. MENDELSSHON  -  CONCERTO in re minore (per violino e orchestra)
WISSNER-LEVY ORI (Israele, anni 23)

P.I. TCHAIKOVSKI CONCERTO op. 35 in re maggiore (per violino e orchestra)
PASSABET-LABISTE YANN (Francia, anni 34)

N. PAGANINI CONCERTO n. 1 in re maggiore (per violino e orchestra)
PRITCHIN AYLEN (Russia, anni 26)

P.I. TCHAIKOVSKI VARIAZIONI ROCOCO’ (per violoncello e orchestra)
LIED HAGA SANDRA ((Norvegia, anni 19)

ORI WISSNER-LEVY è nato a New York nel 1990 dove ha iniziato i suoi studi musicali alla Manhattan School of Music nella classe del prof. Patinka Kopec, attualmente sta studiando con la prof.ssa Ludmilla Feldman alla Buchman- Mehta Academy of Music (Tel Aviv University - Israele). Dal 1999 riceve unja borsa di studio dalla “America-Israel Cultural Foundation”.

AYLEN PRITCHIN è nato nel 1987 a San Pietroburgo (Russia). Ha iniziato a studiare il violino a 6 anni. Dal 2005 è iscritto al Conservatorio Tchaikowsky di Mosca dove studia attualmente con il
M° Edouard Grach.

PASSABET-LABISTE YANN ha iniziato lo studio del violino all’età di 3 anni. Si è diplomato con il massimo dei voti e la distinzione al Conservatorio Nazionale di Ville d’Avray (Francia) sotto la guida della prof.ssa Maurice Moulin. Ha poi proseguito i suoi studi al Conservatorio Superiore di Ginevra nella classe di Jean-Pierre Wallez.

SANDRA LIED HAGA ha iniziato lo studio del violoncello all’età di tre anni. A sei anni è stata accettata al “Barratt Due Institute of Music”, programma per bambini particolarmente dotati, dove ha studiato con Tove Sinding-Larsen e Ole Eirik Ree. Attualmente è allieva del violoncellista norvegese Truls Mørk.

ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO

L’Orchestra di Padova e del Veneto si è costituita nell’ottobre 1966 e nel corso di quarant’anni di attività si è affermata come una delle principali orchestre da camera italiane nelle più prestigiose sedi concertistiche in Italia e all’estero. Nella sua lunga vita artistica l’Orchestra annovera collaborazioni con i nomi più insigni del concertismo internazionale tra i quali S. Accardo, M. Argerich, V. Ashkenazy, Y. Bashmet, R. Buchbinder, N. Campanella, G. Carmignola, R. Chailly, A. Lonquich, R. Lupu, M. Maisky, V. Mullova, I. Perlmann, M. Quarta, J. P. Rampal, S. Richter, M. Rostropovich, U. Ughi, K. Zimerman.
L’Orchestra realizza circa 120 concerti l’anno con una propria stagione a Padova, concerti nella regione Veneto, in Italia per le maggiori Società di Concerto, Festivals e tournée all’estero. A partire dal 1987 ha intrapreso una vastissima attività discografica, oltre 50 incisioni per le più importanti etichette.

 

Aggiungi un commento