RAM e dintorni 2011. Rassegna cinematografica "L'arte dell'incontro: dall'immagine alla parola"

La rassegna si colloca tra le iniziative di apertura del Centro Veneto di Psicoanalisi della Società  Psicoanalitica Italiana e propone, dopo la proiezione del film, l"€™incontro tra regista, psicoanalisti e pubblico: uno spazio creativo, ponte tra mondo interno e mondo esterno, tra psiche e cultura, tra immagine e pensiero.


Il cinema è l"€™arte che con maggiore immediatezza riesce a rappresentare tematiche relative a dinamiche psicologiche complesse e sofferenza mentale, tematiche che gli strumenti della psicoanalisi possono aiutare ad affrontare ed approfondire.
Il titolo rimanda all'€™idea che la vita è "€œl"€™arte dell'€™incontro"€, quello che può segnarne le svolte e i destini. Nella stanza d"€™analisi, come nella sala cinematografica, gli incontri presenti e passati trovano una rappresentazione nuova e creano i presupposti per quelli che verranno.
L"€™iniziativa è a cura di Maria Vittoria Costantini, Massimo De Mari, Daniela Lagrasta, Elisabetta Marchiori, Silvia Mondini, psicoanalisti che da tempo si interessano al rapporto tra cinema e psicoanalisi.
A cura del Centro Veneto di Psicoanalisi, Sezione della Società  Psicoanalitica Italiana (S.P.I.)

Prima serata del programma
il 12 ottobre 2011, ore 21 (Centro Veneto di Psicoanalisi, v.lo del Conti 149)
Proiezione del film "La masseria delle allodole" di Paolo e Vittorio Taviani.
Paolo e Vittorio Taviani tornano al cinema per raccontare un episodio rimosso della storia recente, il massacro (meglio: il genocidio) degli armeni da parte dell'esercito turco, avvenuto nel 1915. Ispirato all'omonimo romanzo di Antonia Arslan, il film racconta la tragica vicenda della famiglia Avakian, che vive nella Masseria delle allodole. I segnali del pericolo incombente ci sono tutti, ma nessuno può arrivare a prevedere la dimensione dell'orrore che sta per scatenarsi sulla comunità  armena.

Al termine del film, l'incontro con Antonia Arslan, autrice dell'€™omonimo romanzo.
Presentano: Maria Vittoria Costantini e Silvia Mondini
Ingresso libero con necessità  di prenotazione e-mail danielalagrasta@libero.it (le prenotazioni verranno accolte in ordine di arrivo)

Scarica il Programma delle proiezioni e degli incontri.

La Rassegna è inserita nel contenitore autunnale di eventi culturali "Ram e dintorni. Cinema Fotografia Videoart"

Informazioni e biglietti
Biglietto "‚€ 4
Centro Veneto di Psicoanalisi Tel. 049 659711 (segreteria venerdì 11-13)
cdisc@tin.it - www.centrovenetodipsicoanalisi.it


http://www.centrovenetodipsicoanalisi.it/