RAM Padova 2013. Progetto "Vivi P.zza Gasparotto"

Il progetto, inserito nel format RAM Padova 2013 , prevede una serie di eventi, allestimenti, laboratori, convegni, concerti, proiezioni, ecc. per rendere più vivibile Piazzetta C. Gasparotto , in un'ottica di una sua riqualificazione e dando la possibilità a molti artisti di fruire di uno spazio adeguato per farsi conoscere e alle Associazioni per organizzare attività culturali e sociali.

Il progetto prevede una serie di eventi, allestimenti, laboratori, convegni, concerti, proiezioni, ecc. per rendere più vivibile Piazzetta C. Gasparotto, in un'ottica di riqualificazione, dando la possibilità a molti artisti e Associazioni di farsi conoscere e organizzare attività culturali e sociali.

Programma

3 - 31 ottobre
KATALOG 2013- Carlo Bettin

Quando il gesto diventa segno, quando la voglia di esprimere un concetto ti perseguita e diventa ossessione. La
mercificazione: delle donne, degli uomini, dei bambini e dei loro organi, della fauna e della flora. Tutto è trasformato in merce, pronta ad essere venduta. Simboli, segni, numeri, sofisticate e geniali semplificazioni commerciali, i codici a barre. La tecnica dello strappo, lo sbalzo e la forgia del plexiglas diventano l’espressione delle emozioni che prendono forma.
Informazioni: orario 16-19 lunedì chiuso
carlo.bettin@gmail.com

9 novembre ore 21
V. & W.

Appuntamento Musicale a cura di CHIARA DOLCINI
Appuntamento musicale per ricordare Walter Dolcini nel giorno del suo compleanno.
La figlia flautista Chiara Dolcini eseguirà una sua composizione, musica e testo, a Lui dedicata: “V. &W.” performance per flauti, voce e piccole percussioni; la percussionista è Annunziata Kiki Dellissanti, docente al Conservatorio B. Marcello di Venezia.
Una flautista apre il quaderno della memoria per rivivere la famiglia di origine, per rendere omaggio agli affetti più cari scomparsi.
Informazioni: cetpar@iol.it

9 - 28 novembre
Di che colore è la musica?
Elisabetta Marchese - Dario Sanna

Inaugurazione: Sabato 9 novembre 2013 alle 18

Dario Sanna e Elisabetta Marchese: due stili pittorici a confronto sul tema del ritratto dei personaggi della musica dal rock al pop, che fondono la loro realtà espressiva, trovando un punto di equilibrio nella scoperta per entrambi dell’armonia, della riflessione interiore e del senso dell’esistenza che la musica disvela, in quanto paradigma della vita come verità emotiva.
Informazioni: orario 16-19 (lunedì chiuso)
citopaco@ymail.com - dario@sannacommunications.it

6 - 22 dicembre
Il colore delle emozioni.
Antologica di pittura di Roberta Contiero

a cura di Associazione Xearte

Colore da cui traspare l’intensità delle Emozioni, Sentimenti, Sensazioni... a volte delicate, a volte intense, a volte malinconiche ma sempre luminose. Composizioni complesse, intrecci di vita sofferta o gioiosa, che rispecchiano il mistero dell’esistenza e le sue contraddizioni. Complementarietà vive e vissute.

Informazioni
Ingresso libero

La Galleria C.Gasparotto rimane aperta dal martedì alla domenica
15,30-18,30 chiuso il lunedì
info@xearte.net
www.xearte.net