Recycling Leopardi: la terra vista dalla luna
RECYCLING LEOPARDI:LA TERRA VISTA DALLA LUNA
A cura di Maurizia Rossella e Interensemble
Carlo Meneghini, letture
Bernardino Beggio, pianoforte
La luna, uno dei temi ricorrenti della poesia in ogni epoca, è amata da sognatori e scrittori, fra i quali per primo il famoso poeta di Recanati, che alla luna ha dedicato molte composizioni. Risale al 1997 il progetto Interensemble Musiche per Leopardi, allora curato con Massimo Munaro e il suo Teatro del Lemming. Era l"anno del Bicentenario Leopardiano, e quel progetto fu l"occasione per scoprire come Leopardi fosse ancor oggi estremamente attuale. Ora, insieme a lui e ad altri poeti nostri contemporanei, cambiamo il punto di osservazione delle "umane genti" e immaginiamo la terra vista dalla luna.
Ai testi notissimi di Leopardi sono affiancate poesie di Eugenio Montale, Gianni Rodari, Maurizia Rossella e Wislawa Szymborska.
Musiche di Fryderyk Chopin, Bernardino Beggio, Massimo Munaro, Arvo Pärt, Michele Biasutti, Philip Glass.
L'evento si inserisce nell'ambito di UNIVERSI DIVERSI. Arte e scienza tra sacro e profano, il nuovo format culturale che affronterà percorsi artistici tra scienza e fede, tra sacro e profano e che sarà dedicato a Padova città del Santo e di Galileo.
Informazioni e biglietti
Ingresso libero
Interensemble
www.interensemble.it - info@interensemble.it
Via San Marco 302 - 35129 Padova - Italy
Tel. e Fax (+39) 049 8930608